* Graphic Designers: Questo è il gruppo più ovvio. Usano software come Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign per creare loghi, materiali per il branding, progetti di siti Web, brochure e altro ancora.
* Web designer: Usano software come Adobe Photoshop, Illustrator, Figma, Sketch e altri per progettare siti Web e interfacce Web.
* Illustratori: Usano software come Adobe Illustrator, Procreate e Clip Studio Paint per creare illustrazioni per libri, riviste, siti Web e altri media.
* Fotografi: Usano software come Adobe Lightroom e Photoshop per modificare e migliorare le loro foto.
* Editori video: Sebbene non esclusivamente software grafico, molti programmi di editing video incorporano elementi di progettazione grafica e gli editori spesso utilizzano software grafico per la creazione di terzi, titoli e altri elementi visivi inferiori.
* animatori: Usano software specializzati come Adobe After Effects, Toon Boom Harmony e altri per creare animazioni.
* Architetti e ingegneri: Usano il software CAD (Design assistito da computer) per la creazione di disegni e modelli tecnici. Sebbene non sempre strettamente "grafico" nel senso tradizionale, comporta principi di design visivo simili.
* Professionisti del marketing: Usano spesso software grafico per creare post sui social media, materiali di marketing e presentazioni.
* Fine artisti: Molti artisti sono incorporando tecniche digitali nel loro lavoro, usando software grafico per creare dipinti digitali, manipolare le fotografie ed esplorare nuove strade creative.
* Studenti: Gli studenti di vari settori, tra cui design, arte, ingegneria e marketing, usano software grafico come parte della loro istruzione.
In sostanza, chiunque abbia bisogno di creare, modificare o manipolare il contenuto visivo potrebbe utilizzare il software grafico. Il software specifico utilizzato dipenderà dall'attività a portata di mano.
software © www.354353.com