* Aumento del rischio di compromesso: Se uno dei tuoi account è compromesso (a causa di una violazione dei dati, un attacco di phishing o una debole sicurezza su quel sito specifico), tutti i tuoi account sono immediatamente vulnerabili. Un utente malintenzionato deve solo rompere o ottenere una password per accedere a tutto.
* Attacchi di forza bruta: Gli hacker usano spesso elenchi di nomi utente e password noti (ottenuti dalle violazioni dei dati precedenti) per provare ad accedere ad altri servizi. Se riutilizzi la tua password, stai rendendo molto più facile per loro accedere ai tuoi account.
* Pienitura delle credenziali: Questo è un tipo specifico di attacco di forza bruta in cui gli aggressori utilizzano combinazioni di nomi utente/password rubati da un servizio per cercare di accedere agli account su altri servizi. Si basa fortemente sul riutilizzo della password.
* Attacchi mirati: Se un utente malintenzionato ti prende di mira specificamente (forse perché hai informazioni o risorse preziose), potrebbero concentrare i loro sforzi su come rompere la tua singola password. Una volta che hanno successo, hanno accesso a tutto.
* Mancanza di protezione contro le minacce degli insider: Se qualcuno ottiene l'accesso al database delle password di un'azienda (ad esempio un dipendente scontento), potrebbe potenzialmente utilizzare la password riutilizzata per accedere ai tuoi account personali.
* Difficoltà a revocare l'accesso: Se sospetti che un account sia stato compromesso, la modifica della password richiede di cambiarlo su * ogni * servizio, che richiede tempo e facile da dimenticare qualcosa.
* singolo punto di fallimento: Tutta la tua sicurezza online dipende dalla forza della tua singola password e dalla sicurezza del sito Web o del servizio più debole in cui la usi. Questo crea un enorme singolo punto di fallimento.
* Controllo dei danni limitati: Se un account è compromesso, diventa più difficile contenere il danno. Gli aggressori possono utilizzare i tuoi account compromessi per accedere ad altri account, diffondere malware o rubare dati sensibili.
In sintesi, il riutilizzo della password è un grave rischio per la sicurezza che aumenta significativamente la vulnerabilità a vari tipi di attacchi informatici. La migliore pratica è utilizzare password forti e uniche per ogni account e utilizzare un gestore di password per aiutare a generare, archiviare e gestirle in modo sicuro.
networking © www.354353.com