Analisi del pareggio Determina il punto in cui i costi di due (o più) opzioni sono uguali. Nel contesto dei macchinari, aiuta a identificare il volume di produzione (numero di unità prodotte) in cui i costi totali dell'utilizzo di una macchina per scopi speciali equivalgono ai costi totali dell'utilizzo di una macchina per uso generale.
Fattori da considerare nell'analisi:
* Investimento iniziale: Le macchine per scopi speciali in genere hanno costi di acquisto iniziale o leasing più elevati rispetto alle macchine per uso generale.
* Costi operativi: Le macchine per uso speciale potrebbero avere costi operativi più bassi per unità (ad esempio, meno consumo di energia, un minor numero di problemi di manutenzione) se utilizzati per il loro compito progettato, mentre le macchine per uso generale potrebbero essere più versatili ma meno efficienti per un lavoro specifico.
* Costi di manutenzione: Le macchine per scopi speciali possono avere costi di manutenzione inferiori se utilizzati in modo coerente per lo scopo previsto, riducendo l'usura. Le macchine per scopi generici utilizzati per vari compiti sono soggette a una maggiore manutenzione.
* Costi del lavoro: Le macchine per scopi speciali potrebbero automatizzare le attività, ridurre i costi del lavoro, ma richiedere operatori qualificati per la configurazione e la manutenzione. Le macchine per uso generale potrebbero richiedere più manodopera per la configurazione e il funzionamento per compiti diversi.
* Volume di produzione: Il punto di pareggio dipenderà in modo significativo dal volume di produzione atteso. A bassi volumi di produzione, il maggiore investimento iniziale di una macchina per scopi speciali potrebbe non essere giustificato. La produzione ad alto volume favorirà la macchina per scopi speciali.
come eseguire l'analisi:
1. Calcola il costo totale per ciascuna macchina: Ciò include investimenti iniziali, costi operativi (energia, materiali, ecc.), Costi di manutenzione e costi di manodopera. Esprimi questi costi in funzione del numero di unità prodotte.
2. Imposta i costi totali uguali: Crea un'equazione in cui il costo totale della macchina per scopi speciali è uguale al costo totale della macchina per uso generale.
3. Risolvi per il punto di pareggio: Risolvi l'equazione per trovare il numero di unità prodotte (il punto di pareggio) in cui i costi totali sono uguali.
Processo decisionale:
* Se il volume di produzione previsto è al di sopra del punto di pareggio: La macchina per scopi speciali è probabilmente più economica perché i suoi costi unitari più bassi superano gli investimenti iniziali più elevati.
* Se il volume di produzione previsto è inferiore al punto di pareggio: La macchina per uso generale è probabilmente più economica perché il suo investimento iniziale inferiore compensa i costi operativi più elevati per unità.
Oltre la rottura: Mentre il punto di pareggio è prezioso, considera anche fattori come:
* Richiesta futura: Il volume di produzione aumenterà in modo significativo in futuro?
* Flessibilità: La capacità della macchina per uso generale di gestire diverse attività potrebbe giustificare costi più elevati per unità.
* Progressi tecnologici: Le macchine più recenti ed efficienti diventeranno presto disponibili?
Considerando tutti questi fattori insieme all'analisi di pareggio, puoi prendere una decisione ben informata su quale tipo di macchina è la migliore per le tue esigenze.
hardware © www.354353.com