Ecco perché:
* Nessun multitasking preventivo: MS-DOS non ha la possibilità di passare automaticamente da un programma. Se un programma è in esecuzione, ha il controllo completo del computer fino a quando non termina o produce volontariamente il controllo.
* Gestione della memoria limitata: MS-DOS gestisce la memoria in modo semplice, rendendo difficile eseguire più programmi contemporaneamente.
* Nessuna memoria virtuale: MS-DOS non utilizza la memoria virtuale, che consente ai moderni sistemi operativi di eseguire più programmi anche se superano la memoria fisica disponibile.
Mentre MS-DOS poteva eseguire programmi in background utilizzando strumenti come "background", questi erano essenzialmente soluzioni alternative e non hanno fornito vere funzionalità multi-tasking.
Nota importante: Il termine "multitasking" si è evoluto nel tempo. Alcuni sistemi più vecchi, tra cui alcune prime versioni di Windows, hanno offerto una forma di "multitasking cooperativo" in cui i programmi hanno condiviso il controllo della CPU. Tuttavia, questo era ancora diverso dal vero multitasking preventivo trovato nei moderni sistemi operativi come Windows 10 o MacOS.
hardware © www.354353.com