1. Utilizzo di strumenti integrati:
* Windows: La maggior parte delle versioni di Windows è in grado di gestire in modo nativo i file ZIP protetti da password. Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul file, selezionare "Estrai tutto ..." e immettere la password quando richiesto. Se stai utilizzando una versione più recente di Windows e lo strumento integrato non funziona, File Explorer potrebbe aver aggiornato la sua gestione degli archivi e presenterà il prompt della password in modo diverso.
* macOS: MacOS ha anche un supporto integrato per i file ZIP. È possibile fare doppio clic sul file e il sistema di solito richiede la password. In caso contrario, potrebbe essere necessario utilizzare l'app di utilità dell'archivio.
* Linux: La maggior parte delle distribuzioni Linux include gestori di archivio come `7-Zip`,` Peazip` o `Unzip`. Il comando esatto dipenderà da quale utilità stai utilizzando e da come l'hai installata. Consultare la documentazione della tua distribuzione se hai problemi. Ad esempio, con `7Z`, il comando potrebbe essere` 7Z x fileName.zip -p
2. Utilizzo del software di terze parti:
Se gli strumenti integrati non funzionano o preferisci un'interfaccia diversa, diverse applicazioni di terze parti offrono estrazione di file zip protetta da password. Le scelte popolari includono:
* 7-zip (Windows, MacOS, Linux): Un responsabile dell'archivio potente, gratuito e open source.
* Winrar (Windows): Un popolare (ma pagato) Archive Manager con un'interfaccia intuitiva.
* Peazip (Windows, MacOS, Linux): Un altro gestore di archivio gratuito e open source con una bella interfaccia.
* The Unarchiver (macOS): Un gestore di archivio popolare e gratuito per macOS.
Considerazioni importanti:
* Password corretta: Controllare il doppio che stai inserendo correttamente la password. La sensibilità al caso è cruciale.
* File corrotto: Se stai ricevendo un errore, il file zip stesso potrebbe essere corrotto. Prova un gestore di archivio diverso o vedi se riesci a ottenere una nuova copia del file.
* Sicurezza: Sii cauto quando si apri i file da fonti non attendibili. I file zip dannosi possono contenere virus o malware.
In sintesi, il processo è generalmente semplice se si dispone della password corretta e il file non è corrotto. Scegli il metodo che si adatta meglio al sistema operativo e alle preferenze. Ricorda di essere sempre consapevole della sicurezza dei file.
Informazioni correlate
Domanda © www.354353.com