Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> password >> .

Quali sono gli svantaggi della password grafica?

Le password grafiche, sebbene apparentemente più sicure delle password tradizionali basate sul testo, vengono con una serie di svantaggi:

Problemi di usabilità:

* Memorabilità: Ricordare sequenze precise di clic, gesti o schemi di disegno su un'immagine può essere difficile, specialmente per motivi complessi o dopo periodi di inattività.

* Carico cognitivo: Le password grafiche spesso richiedono un pensiero e una concentrazione più attivi durante l'accesso rispetto alle password basate sul testo, causando potenzialmente affaticamento per utenti frequenti.

* Dipendenza dal dispositivo di input: L'usabilità può essere fortemente influenzata dal dispositivo e dal metodo di input. Una password grafica touchscreen può essere facile su un tablet ma ingombranti su un desktop con un mouse.

* Tassi di errore: Rispetto alla digitazione, commettere errori durante il disegno o il clic può essere più frequente, portando a frustrazione e ripetuti tentativi di accesso.

* Problemi di accessibilità: Gli utenti con disabilità motorie, menomazioni visive o disabilità cognitive possono trovare password grafiche estremamente difficili o impossibili da usare. Potrebbe richiedere movimenti precisi del mouse o la capacità di percepire sottili differenze visive.

Preoccupazioni di sicurezza:

* surf sulla spalla: Le password grafiche sono molto vulnerabili alla navigazione delle spalle. Qualcuno che ti guarda inserire la password può facilmente discernere i clic, i gesti o il modello disegnato. È molto più facile osservare un modello spaziale che ricordare una sequenza di personaggi digitati.

* Visibilità del pattern: L'uso ripetuto può lasciare smudge o indossare segni su touchscreen, rivelando parti del modello di password.

* Spazio chiave limitato: Nonostante la complessità visiva, il numero effettivo di possibili combinazioni di password grafiche potrebbe essere più piccolo di quanto sembri, specialmente se il sistema sottostante limita la precisione o la complessità dei gesti consentiti. Questo può renderli vulnerabili agli attacchi di forza bruta o di un dizionario.

* Ingegneria reverse: Può essere possibile analizzare il sistema di immissione della password grafica per inferire la password osservando il comportamento e il feedback del sistema. Ad esempio, osservare con quali aree dell'immagine sono spesso interagite.

* phishing: Simile alle password di testo, gli utenti possono essere ingannati nell'immissione della loro password grafica su siti Web falsi. Poiché gli utenti sono più abituati a inserire dati spaziali in modo specifico sul sito reale, le deviazioni potrebbero non essere facilmente evidenti.

* Difetti di implementazione: La sicurezza di un sistema di password grafica dipende fortemente dalla sua implementazione. I sistemi mal progettati potrebbero archiviare le informazioni sulla password in modo insicuro o essere vulnerabili agli attacchi che bypassano l'interfaccia grafica.

Altri svantaggi:

* standardizzazione e portabilità: I sistemi di password grafica non sono standardizzati, il che significa che una password creata per un sito Web o applicazione potrebbe non funzionare per un altro. Questo è diverso dalle password di testo che possono essere riutilizzate (sebbene il riutilizzo sia una cattiva pratica di sicurezza).

* Difficoltà di recupero: Il recupero della password può essere complesso. Un utente può facilmente dimenticare la sequenza precisa di clic, rendendo molto difficile il recupero senza complessi protocolli di sicurezza.

* Overhead di prestazioni: Alcune implementazioni possono richiedere una potenza di elaborazione significativa, portando a tempi di accesso più lenti rispetto alle password basate sul testo, in particolare sui dispositivi mobili.

* Dipendenza da immagine: Se l'immagine utilizzata nella password grafica cambia, l'utente deve aggiornare o riaccendere la password.

In conclusione, mentre le password grafiche offrono un approccio diverso all'autenticazione, gli svantaggi relativi all'usabilità, alle vulnerabilità di sicurezza e all'implementazione pratica spesso superano i potenziali benefici. È essenziale considerare attentamente questi fattori prima di implementare o fare affidamento su password grafiche. Le password forti basate sul testo, combinate con autenticazione a più fattori, sono generalmente un'alternativa più sicura e affidabile per la maggior parte degli utenti.

 

Domanda © www.354353.com