Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Quando si avvia il computer e fornisce il seguente messaggio di errore, nessun sistema operativo ha trovato cosa è successo?

L'errore "Nessun sistema operativo trovato" indica che il firmware BIOS o UEFI del computer non riesce a trovare un sistema operativo avviabile (come Windows, MacOS o Linux) su nessuno dei dispositivi di archiviazione collegati (dischi rigidi, SSD, unità USB). Ciò potrebbe essere dovuto a diversi motivi:

* Disco rigido o errore SSD: L'unità contenente il sistema operativo potrebbe non aver fallito completamente o parzialmente, rendendolo illeggibile.

* Cavo sciolto o disconnesso: Il cavo che collega il disco rigido o SSD alla scheda madre potrebbe essere sciolto o disconnesso.

* Ordine di avvio errato: Il BIOS/UEFI potrebbe essere configurato per l'avvio da un dispositivo che non contiene un sistema operativo. Ad esempio, potrebbe provare a avviare da un'unità CD/DVD che è vuota o da un'unità USB che non è avviabile.

* Settore di avvio corrotto: Il settore di avvio, una piccola area sul disco rigido che contiene istruzioni per l'avvio del sistema operativo, può essere danneggiato o danneggiato.

* Fallimento del sistema operativo: I file del sistema operativo stesso potrebbero essere gravemente corrotti o mancanti.

* Disco rigido installato in modo errato: Il disco rigido potrebbe non essere rilevato correttamente dal BIOS/UEFI.

* BIOS/UEFI BATTERY BACK: In alcuni casi, una batteria CMOS morta può causare questo errore, poiché mantiene le impostazioni del BIOS, incluso l'ordine di avvio.

* Nuovo hardware: L'hardware recentemente installato (in particolare i dischi rigidi o la RAM) potrebbe causare conflitti.

Per risolvere i problemi, dovresti:

1. Controlla i cavi: Assicurarsi che tutti i cavi di alimentazione e dati sul disco rigido o SSD siano collegati in modo sicuro.

2. Controlla l'ordine di avvio BIOS/UEFI: Immettere la configurazione BIOS/UEFI (di solito premendo DEL, F2, F10, F12 o ESC durante l'avvio:il tasto dipende dal produttore della scheda madre) e assicurarsi che il disco rigido o SSD corretto sia elencato come dispositivo di avvio primario.

3. Prova un dispositivo di avvio diverso: Se hai un'unità USB avviabile o un disco di installazione per il tuo sistema operativo, prova ad avviarsi da quello per vedere se il problema è con il disco rigido principale.

4. Ascolta i suoni del disco rigido: Un suono di clic o macinazione dal disco rigido suggerisce un guasto fisico.

5. Esegui una diagnostica del disco rigido: Utilizzare uno strumento diagnostico del disco rigido (alcuni sono integrati nel BIOS/UEFI, altri sono disponibili dal sito Web del produttore) per controllare la salute dell'unità.

6. Controlla la RAM libera: Assicurarsi che i moduli RAM siano seduti correttamente.

Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, il problema probabilmente sta con il disco rigido stesso o l'installazione del sistema operativo che richiede riparazione o reinstallazione. Potrebbe essere necessario servizi di recupero dei dati professionali se si sospettano un fallimento del disco rigido e è necessario recuperare i dati.

 

Domanda © www.354353.com