Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Cosa causerebbe il massaggio di errore cattivi o il sistema operativo mancante all'avvio?

Il messaggio di errore "Sistema operativo cattivo o mancante" all'avvio di solito significa che il computer non riesce a trovare un sistema operativo di avvio (come Windows, MacOS o Linux) installato su un'unità a cui può accedere. Diverse cose possono causare questo:

* Settore di avvio corrotto/MBR/GPT: Il record di avvio master (MBR) o la tabella delle partizioni GUID (GPT) - a seconda dello schema di partizionamento dell'unità - è la parte cruciale del disco rigido che indica al computer dove trovare il sistema operativo. Se questo è danneggiato o sovrascritto, il sistema non può avviare. Ciò può accadere a causa di onere di corrente, malware, settori del disco rigido fallito o arresto improprio.

* File di avvio danneggiati: Il sistema operativo stesso ha vari file di avvio (ad es. `Bootmgr`,` boot.ini`, `bcd` in Windows) che sono essenziali per il processo di avvio. La corruzione di questi file impedisce il caricamento del sistema operativo. Questo può essere nuovamente causato da guasti di potenza, malware o problemi hardware.

* Ordine di avvio errato: Le impostazioni del BIOS del tuo computer o UEFI determinano da quale guida gli stivali da primo. Se l'ordine di avvio non è corretto (ad esempio, sta cercando di avviare da un'unità CD/DVD o dall'unità USB che non contiene un sistema operativo avviabile), otterrai questo errore.

* Disco rigido in mancanza: Un disco rigido non riuscito può rendere impossibile accedere ai file del sistema operativo. I sintomi spesso includono i suoni di clic dal disco rigido, tempi di avvio lenti e altre instabilità del sistema generale * prima di * l'errore di avvio.

* Cavi sciolti o disconnessi: Un cavo dati sciolto che collega il disco rigido alla scheda madre può impedire al sistema di riconoscere il disco rigido contenente il sistema operativo.

* Sistema operativo installato o aggiornato in modo errato: I problemi durante l'installazione del sistema operativo o un aggiornamento non riuscito possono portare a guasti di avvio.

* virus o malware: Alcuni malware possono essere intenzionalmente corrompendo i file di avvio o il settore di avvio per impedire l'avvio del sistema operativo.

* Errore hardware (oltre il disco rigido): Un problema con la scheda madre, la RAM o la CPU possono anche impedire l'avvio del computer, sebbene questi spesso si manifestino con diversi messaggi di errore inizialmente.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Controlla i cavi: Assicurati che tutti i cavi collegati al disco rigido siano collegati in modo sicuro.

2. Controlla l'ordine di avvio: Accedi alle impostazioni BIOS/UEFI (di solito premendo Elimina, F2, F10, F12 o ESC durante l'avvio:il tasto varia in base al produttore) e assicurarsi che il disco rigido sia il primo dispositivo di avvio.

3. Avvio da Media di recupero: Se possibile, l'avvio da un'unità di ripristino (Windows Installation Media, un Linux Live USB, ecc.) Per provare a riparare i file di avvio. Windows ha strumenti di riparazione integrati.

4. Esegui un controllo del disco rigido: Usa un'utilità (come CHKDSK in Windows o uno strumento simile dall'ambiente di recupero del sistema operativo o una distribuzione Linux Live) per scansionare il disco rigido per errori.

5. Test del disco rigido: Utilizzare strumenti diagnostici specifici per il produttore del disco rigido per determinare se l'unità non riesce.

6. Reinstallare il sistema operativo (ultima risorsa): Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario reinstallare il sistema operativo, assicurandoti prima di eseguire il backup di dati importanti. Se sospetti un problema hardware, la reinstallazione non lo risolverà.

Se non ti senti a tuo agio nell'esecuzione di questi passaggi, è meglio chiedere aiuto a un tecnico di riparazione di computer. Possono diagnosticare il problema in modo più accurato ed eseguire le riparazioni necessarie.

 

Domanda © www.354353.com