Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Fogli di calcolo >> .

Identità e descrivere due strutture che il foglio di calcolo elettronico utilizzava per costruire DSS?

I fogli di calcolo elettronici offrono diverse strutture cruciali per la costruzione di sistemi di supporto alle decisioni (DSS). Ecco due chiave chiave:

1. What-if Analysis: Questa è una struttura di base che consente a DSS di esplorare l'impatto della modifica delle variabili di input sul risultato. I fogli di calcolo consentono agli utenti di modificare facilmente i dati (ad es. Previsioni di vendita, costi di produzione, tassi di interesse) e vedere istantaneamente come queste modifiche si increspano attraverso le formule e gli influiscono sui risultati calcolati (ad esempio, profitti, punti di pareggio, ROI). Questo processo iterativo aiuta i decisori a comprendere la sensibilità dei risultati a diversi presupposti e scenari. Le tecniche di analisi What-if specifiche supportate includono:

* Tabelle di dati: Vary sistematicamente una o due variabili di input per osservare il loro effetto su una variabile target. Ciò fornisce una rappresentazione visiva della relazione.

* Ricerca dell'obiettivo: Determinare il valore di input necessario per ottenere un valore di output di destinazione specifico. Ad esempio, trovare il volume delle vendite richiesto per raggiungere il livello di profitto desiderato.

* Gestione dello scenario: Salva e confronta diversi set di valori di input (scenari) per valutare i rispettivi risultati.

2. Visualizzazione dei dati: I fogli di calcolo forniscono vari strumenti per presentare graficamente i dati, rendendo informazioni complesse più comprensibili e attuabili per i decisori. Questa rappresentazione visiva dei dati è essenziale per identificare tendenze, modelli e anomalie che potrebbero altrimenti essere mancate nei dati grezzi. Le caratteristiche includono:

* Grafici e grafici: I fogli di calcolo generano prontamente vari tipi di grafici (grafici a barre, grafici di linea, grafici a torta, grafici a dispersione, ecc.) Per rappresentare visivamente i dati. Questo aiuta a comunicare i risultati in modo efficace ed evidenziare le informazioni chiave.

* Formattazione e stile: La capacità di personalizzare i grafici (colori, etichette, titoli, ecc.) E il layout complessivo del foglio di calcolo migliora la chiarezza e migliora la presentazione delle informazioni rilevanti per le decisioni. I segnali visivi possono essere utilizzati per attirare l'attenzione su risultati significativi o deviazioni dalle aspettative.

* Filtro e ordinamento dei dati: Queste funzionalità consentono agli utenti di concentrarsi su sottogruppi specifici di dati, migliorando l'analisi e la visualizzazione di informazioni pertinenti per una decisione particolare. Ad esempio, ordinare i dati di vendita per regione o filtrare per mostrare solo vendite al di sopra di una certa soglia.

Queste due strutture, in combinazione con altre funzionalità di foglio di calcolo come la creazione di formula e le capacità di importazione/esportazione dei dati, le rendono uno strumento potente e ampiamente usato per la costruzione di DS relativamente semplici, in particolare per supportare il processo decisionale operativo e tattico. I DS più sofisticati utilizzano spesso software di database e di modellazione dedicati, ma i fogli di calcolo costituiscono una solida base per molti processi decisionali.

 

software © www.354353.com