Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Cos'è la minaccia di rete?

Una minaccia di rete è tutto ciò che ha il potenziale per compromettere la riservatezza, l'integrità o la disponibilità (Triade CIA) di dati e risorse su una rete di computer. Ciò comprende una vasta gamma di attività e vulnerabilità dannose, tra cui ma non limitate a:

categorie di minacce di rete:

* Malware: Ciò include virus, vermi, trojan, ransomware, spyware e adware. Questi programmi software dannosi possono infettare sistemi, rubare dati, interrompere le operazioni o crittografare i file per Ransom.

* Phishing e ingegneria sociale: Questi attacchi manipolano gli utenti in informazioni sensibili divulgenti come password o dettagli della carta di credito attraverso e -mail, siti Web o telefonate ingannevoli.

* Denial-of-Service (DOS) e attacchi di negazione del servizio (DDoS) distribuito: Questi attacchi inondano una rete o un server con traffico, rendendo non disponibile agli utenti legittimi. Gli attacchi DDoS sono più gravi in ​​quanto provengono da più fonti.

* Attacchi Man-in-the-Middle (MITM): Un utente malintenzionato intercetta la comunicazione tra due parti, intercettando o manipolando i dati da scambiare.

* Iniezione SQL: Questo attacco sfrutta le vulnerabilità nelle applicazioni di database per ottenere un accesso non autorizzato a dati sensibili.

* Exploit zero-day: Questi attacchi sfruttano le vulnerabilità del software sconosciute al venditore e quindi non sono state patchate.

* minacce insider: Queste minacce provengono da individui all'interno dell'organizzazione che hanno un accesso legittimo alla rete ma abusano dei loro privilegi per scopi dannosi.

* EavesDropping: Intercettazione non autorizzata del traffico di rete, spesso attraverso la Wi-Fi annusare o sfruttare i cavi fisici.

* Brea di violazioni dei dati: Accesso non autorizzato a dati sensibili, spesso derivanti da un exploit di successo o da un sistema compromesso.

* minacce persistenti avanzate (APT): Attacchi altamente sofisticati e mirati spesso condotti da attori sponsorizzati dallo stato o gruppi di criminalità organizzati.

Conseguenze delle minacce di rete:

Le minacce di rete possono portare a conseguenze significative, tra cui:

* Perdite finanziarie: A causa delle violazioni dei dati, dei tempi di inattività e del costo della bonifica.

* Danno reputazionale: Perdita di fiducia dei clienti e danni al marchio.

* Penalità legali e normative: Multe e azioni legali dovute alla non conformità con le normative sulla protezione dei dati.

* Disturbi operativi: Interruzione di processi e servizi aziendali.

* Perdita di dati o furto: Compromesso di informazioni sensibili, portando a furto di identità o furto di proprietà intellettuale.

Comprendere le minacce di rete è cruciale per l'implementazione di misure di sicurezza efficaci per proteggere reti e dati. Ciò comporta l'uso di firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni, software antivirus, password forti, audit di sicurezza regolari e formazione dei dipendenti sulle migliori pratiche di sicurezza informatica.

 

networking © www.354353.com