Potenzialmente, sì:
* Drive di rete condivisa: Se la rete ha unità condivise, gli utenti potrebbero avere accesso al software installato su tali unità. Ciò è comune per gli ambienti di ufficio in cui il software è gestito centralmente.
* Desktop remoto: Gli utenti possono accedere al software su un computer remoto attraverso programmi come il desktop remoto. Ciò consente loro di utilizzare le applicazioni in esecuzione sulla macchina remota.
* Software basato su cloud: Il software ospitato su piattaforme cloud (come Google Workspace o Microsoft 365) è accessibile agli utenti connessi alla rete, indipendentemente dalla loro posizione fisica.
Potenzialmente, no:
* Software su computer privati: Gli utenti potrebbero non avere accesso al software installato su computer privati all'interno della rete se non esplicitamente condivisi.
* Misure di sicurezza: Gli amministratori di rete potrebbero limitare l'accesso a determinati software per motivi di sicurezza.
In sintesi:
* L'accesso al software su una rete è determinato dalla configurazione della rete, dalle autorizzazioni del software e dai privilegi utente.
* Non è garantito che tutti gli utenti abbiano accesso a tutti i software sulla rete.
per chiarire la situazione:
* Di che tipo di rete stai parlando? (Office, Home, Wi-Fi pubblico)
* A quale software specifico ti interessa?
* Che tipo di accesso stai cercando? (Esecuzione del software direttamente o semplicemente visualizzare i file)
Fornire più contesto mi aiuterà a darti una risposta più accurata.
networking © www.354353.com