1. Sicurezza dell'infrastruttura:
* Firewall: Implementa un robusto firewall per controllare il traffico di rete, bloccando l'accesso non autorizzato e le attività dannose. Ciò dovrebbe includere sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS).
* Network wireless sicuro: Utilizzare la crittografia WPA2/WPA3 per reti Wi-Fi, password forti e abilita il filtro dell'indirizzo MAC se possibile. Prendi in considerazione reti ospiti separate con accesso limitato.
* VPN: Per l'accesso remoto, implementa una rete privata virtuale sicura (VPN) per crittografare tutti i dati trasmessi tra i dispositivi e la rete scolastica.
* Segmentazione di rete: Dividi la rete in segmenti più piccoli e isolati (ad es. Rete di studenti, rete di personale, rete amministrativa) per limitare l'impatto di una violazione della sicurezza.
* Aggiornamenti regolari e patching: Tenere aggiornati tutti i dispositivi di rete (router, switch, firewall) e software con le ultime patch di sicurezza per affrontare le vulnerabilità note.
* Sicurezza fisica: Apparecchiature di rete sicure (server, router, interruttori) in stanze o armadietti chiusi per evitare manomissioni fisiche.
2. Sicurezza del dispositivo:
* Gestione dei dispositivi: Implementa un sistema MDM (Mobile Device Management (MDM) per gestire e proteggere i dispositivi scolastici (laptop, tablet, smartphone). Ciò consente l'applicazione della pulizia remota, del controllo delle applicazioni e della politica di sicurezza.
* Politiche sulla password: Applicare politiche di password forti per tutti gli account, che richiedono password complesse e modifiche regolari. Prendi in considerazione l'autenticazione a più fattori (MFA) ove appropriato.
* antivirus e antimalware: Installare e mantenere il software antivirus e antimalware aggiornato su tutti i dispositivi connessi alla rete.
* Backup regolari: Implementa un solido sistema di backup e recupero per tutti i dati critici per garantire la continuità aziendale in caso di disastro o violazione della sicurezza.
3. Istruzione e politiche degli utenti:
* Formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza: Formare regolarmente studenti e personale su pratiche Internet sicure, consapevolezza del phishing, tattiche di ingegneria sociale e sicurezza delle password.
* Politica di utilizzo accettabile (AUP): Sviluppare e applicare un chiaro AUP che delinea un utilizzo di rete accettabile e inaccettabile, comprese le conseguenze per le violazioni.
* Politiche di protezione dei dati: Implementare politiche per proteggere i dati sensibili degli studenti in conformità con le normative pertinenti (ad es. FERPA negli Stati Uniti, GDPR in Europa).
4. Monitoraggio e risposta:
* Informazioni sulla sicurezza e gestione degli eventi (SIEM): Utilizzare strumenti SIEM per monitorare l'attività di rete, rilevare anomalie e rispondere agli incidenti di sicurezza.
* Sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS): Questi sistemi monitorano il traffico di rete per attività dannose e possono bloccare o mitigare automaticamente le minacce.
* Piano di risposta agli incidenti: Sviluppare e testare regolarmente un piano di risposta agli incidenti per delineare le procedure per la gestione di violazioni della sicurezza e altre emergenze.
* Audit di sicurezza regolari: Condurre audit di sicurezza periodici per identificare le vulnerabilità e valutare l'efficacia delle misure di sicurezza.
5. Gestione di terze parti:
* Gestione del rischio del fornitore: Valuta le pratiche di sicurezza di qualsiasi fornitore di terze parti che hanno accesso alla rete o ai dati della scuola.
* Accordi contrattuali: Includi forti clausole di sicurezza nei contratti con i venditori per assicurarsi che soddisfino gli appropriati standard di sicurezza.
Implementando queste misure, le scuole possono migliorare significativamente la sicurezza della propria rete, proteggendo gli studenti, il personale e i dati preziosi dalle minacce informatiche. Ricorda che la sicurezza è un processo in corso, che richiede monitoraggio continuo, aggiornamenti e adattamento alle minacce emergenti.
networking © www.354353.com