Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Cos'è la minaccia di sicurezza del server client?

Le minacce alla sicurezza del cliente-server comprendono una vasta gamma di vulnerabilità che possono compromettere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità di dati e risorse all'interno di un'architettura cliente-server. Queste minacce possono indirizzare il client, il server o il canale di comunicazione tra di loro. Ecco una rottura:

minacce rivolte al cliente:

* Malware: Virus, worm, trojan, ransomware e spyware possono infettare macchine client, concedendo agli aggressori l'accesso a dati sensibili, risorse di sistema o utilizzando il cliente come lancio per ulteriori attacchi (ad esempio botnet).

* Phishing e ingegneria sociale: Investire gli utenti a rivelare credenziali o scaricare software dannoso tramite e -mail, siti Web o altri mezzi ingannevoli.

* Attacchi di man-in-the-browser (MITB): Malware che intercetta e manipola la comunicazione tra il browser e il server, consentendo agli aggressori di rubare informazioni sensibili come password e dettagli della carta di credito.

* Download drive-by: Codice dannoso scaricato automaticamente su una macchina client semplicemente visitando un sito Web compromesso.

* Software senza patch: Il software obsoleto con vulnerabilità note rende i clienti facili obiettivi per lo sfruttamento.

minacce che mirano al server:

* Denial-of-Service (DOS) e attacchi di negazione del servizio (DDoS) distribuito: Travolgere il server con traffico, rendendo non disponibile agli utenti legittimi.

* Iniezione SQL: Sfruttare le vulnerabilità nelle query di database per ottenere un accesso non autorizzato a dati sensibili.

* Scripting incrociato (XSS): Iniettare script dannosi in siti Web per rubare informazioni utente o sessioni di hijack.

* Inclusione dei file remoti (RFI) e inclusione dei file locali (LFI): Sfruttando le vulnerabilità per includere ed eseguire file dannosi sul server.

* Overflow buffer: Sfruttare le vulnerabilità di gestione della memoria per eseguire il codice arbitrario sul server.

* Fal Sfruttando le vulnerabilità per effettuare richieste ai server interni o ad altre risorse di rete per conto del server.

* Escalation del privilegio: Ottenere accesso non autorizzato a privilegi di sistema di livello superiore sul server.

* Software server senza patch: Simile ai client, il software del server obsoleto è un obiettivo principale per gli attacchi.

minacce rivolte al canale di comunicazione:

* Attacchi Man-in-the-Middle (MITM): Intercetta la comunicazione tra il client e il server per intercettare, modificare i dati o iniettare un codice dannoso.

* EavesDropping: Intercetta il traffico di rete per acquisire dati sensibili (spesso richiede tecniche come annusare i pacchetti).

* Brea di violazioni dei dati: Accesso non autorizzato ai dati trasmessi tra client e server.

* Hijacking della sessione: Prendendo una sessione stabilita tra client e server.

* Sniffing di rete: Intercetta il traffico di rete (spesso richiede un accesso fisico a un tocco di rete o hub).

Strategie di mitigazione:

Affrontare queste minacce richiede un approccio a più livelli, incluso:

* Autenticazione e autorizzazione forte: Password sicure, autenticazione a più fattori (MFA) e elenchi di controllo degli accessi (ACL).

* Sicurezza di rete: Firewall, sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS) e reti private virtuali (VPN).

* Crittografia dei dati: Proteggere i dati a riposo e in transito utilizzando protocolli di crittografia (ad es. TLS/SSL).

* Aggiornamenti e patch software regolari: Mantenere aggiornato sia il software client che il server con patch di sicurezza.

* Formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza: Educare gli utenti su phishing, ingegneria sociale e altre minacce alla sicurezza.

* Convalida e sanificazione input: Impedire che gli input dannosi vengano elaborati dal server.

* Audit di sicurezza regolari e test di penetrazione: Identificare e affrontare in modo proattivo le vulnerabilità.

È importante ricordare che la sicurezza del cliente-server è un processo in corso, che richiede una costante vigilanza e adattamento a nuove minacce e vulnerabilità.

 

networking © www.354353.com