Componenti essenziali:
* Busbar: Questi sono conduttori pesanti che trasportano grandi correnti in tutto il centralino. Sono in genere realizzati in rame o alluminio.
* Interruttori di circuito: Questi sono dispositivi di sicurezza che interrompono il flusso di elettricità in caso di sovraccarico o corto circuito. Esistono diversi tipi, tra cui interruttori in miniatura (MCB), interruttori di cause modellate (MCCB) e interruttori di circuiti d'aria (ACBS), a seconda dell'applicazione e della capacità di carico di corrente.
* switch: Questi sono usati per accendere e spegnere manualmente i circuiti. Possono essere semplici interruttori a levetta o interruttori più complessi per tensioni e correnti più elevate.
* Metri: Questi misurano vari parametri elettrici come tensione, corrente e potenza. Questi possono essere analogici o digitali.
* Relay protettivi: Questi sono dispositivi sofisticati che rilevano guasti e operano interruttori per proteggere le attrezzature e prevenire danni. Questi sono più comuni nei più grandi centrali industriali.
* Cablaggio e connessioni: Ciò include i conduttori, i terminali e i connettori che collegano tutti i componenti. Cablaggio attento è cruciale per la sicurezza e il corretto funzionamento.
* Conclusione: Questa è la struttura fisica che ospita tutti i componenti, fornendo protezione dall'ambiente e garantendo la sicurezza degli operatori. È spesso realizzato in metallo (acciaio) per terra e resistenza.
Componenti opzionali o specializzati (a seconda dell'applicazione):
* Transformers: Utilizzato per la tensione a gradini su o giù.
* Condensatori: Utilizzato per la correzione del fattore di potenza.
* Arrestatori di sovratensione: Proteggi le attrezzature dalle aspre di tensione.
* Sistema di messa a terra: Collega il centralino al terreno terrestre per garantire la sicurezza.
* Pannelli di controllo: Utilizzato per monitorare e controllare il funzionamento del centralino. Questo può essere molto semplice o incredibilmente complesso a seconda dell'applicazione.
* Centri di controllo motori (MCC): Unità integrate contenenti interruttori, antipasti e altri componenti per il controllo dei motori elettrici. Questi sono spesso incorporati in centrali più grandi.
* Transformers di strumenti (CTS e PTS): Trasformatori di corrente (CTS) e potenziali trasformatori (PTS) riducono rispettivamente la corrente e i livelli di tensione per misurazione sicura per misuratori e relè.
* Sistemi di backup della batteria: Fornire energia durante le interruzioni. Spesso associato a applicazioni critiche.
* Sistemi di comunicazione: Consentire il monitoraggio e il controllo remoti del centralino.
La complessità di un centralino e i componenti che contiene dipendono fortemente dall'applicazione. Un semplice pannello residenziale è molto meno intricato di un grande centralino industriale utilizzato in un impianto di produzione o in sottostazione.
hardware © www.354353.com