Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> aggiornamenti Computer >> .

Come si è evoluto il computer nel tempo?

L'evoluzione del computer è un affascinante viaggio dai behemoth delle dimensioni della stanza ai powerhouse tascabili che usiamo oggi. Ecco una rottura delle fasi chiave:

1. Era pre-meccanico (prima del XIX secolo):

* Abacus: Considerato la prima forma di un dispositivo computazionale, utilizzato per l'aritmetica di base.

* Regola di diapositiva: Un computer analogico meccanico utilizzato per moltiplicazione, divisione, logaritmi e trigonometria.

2. ERA meccanica (XIX secolo):

* Engine di differenza di Charles Babbage (primi anni 1820): Progettato per automatizzare il calcolo delle funzioni polinomiali. Non è mai stato completamente completato nella vita di Babbage.

* Il motore analitico di Charles Babbage (metà del 1830): Considerato il precursore concettuale del computer moderno. È stato progettato con una "unità aritmetica" (il mulino) per l'elaborazione, una "memoria" (il negozio) per la detenzione di dati e istruzioni e un'unità di controllo "per gestire le operazioni. Ha usato le schede perforate per input e output, ispirate al telaio Jacquard. Inoltre, non è mai stato completamente costruito durante la vita di Babbage.

* Ada Lovelace: Riconosciuto per aver scritto il primo algoritmo destinato a essere elaborato da una macchina (il motore analitico), rendendola spesso considerata il primo programmatore di computer.

* Tabulating Machine di Herman Hollerith (1890): Schede perforate utilizzate per elaborare i dati per il censimento degli Stati Uniti. Ciò portò alla formazione della compagnia di macchine tabulanti, che in seguito divenne IBM. Questa macchina ha approfondito il processo di censimento.

3. Era elettromeccanica (inizio 20 ° secolo - anni '30 e '40):

* Queste macchine utilizzavano energia elettrica ma si basavano comunque su componenti meccanici come relè e ingranaggi.

* Mark I (1944): Costruito da IBM ad Harvard, uno dei primi computer elettromeccanici. Era enorme relè usati per la commutazione ed era programmato usando un nastro di carta perforato.

* COMPLETO COMPLETO COMPLETO DI BELL BELL (1940): Relici usati per risolvere problemi matematici complessi.

4. Era elettronica (metà del 20 ° secolo - presente): È qui che i computer decollano veramente a causa dell'invenzione e del perfezionamento del tubo del vuoto.

* Prima generazione (anni '40 - anni '50):tubi a vuoto:

* ENIAC (1946): Integratore numerico elettronico e computer. Considerato il primo computer digitale * elettronico * per scopi generali. Usava i tubi a vuoto, era enorme, consumato enormi quantità di potenza ed era programmato da circuiti fisicamente di ridotto.

* Univac I (1951): Computer automatico universale. Il primo computer elettronico disponibile in commercio. Ha usato il nastro magnetico per ingresso e output.

* Seconda generazione (anni '50 e '60):Transistor:

* I transistor hanno sostituito i tubi a vuoto, rendendo i computer più piccoli, più veloci, più affidabili e più efficienti dal punto di vista energetico.

* La memoria del nucleo magnetico è diventata comune, offrendo un'archiviazione più veloce e più affidabile.

* Sono stati sviluppati linguaggi di programmazione di alto livello come Fortran e Cobol, rendendo i computer più facili da programmare.

* Il concetto di sistemi operativi ha iniziato a emergere.

* Terza generazione (anni '60 - anni '70):circuiti integrati (ICS):

* IC (noti anche come chip) hanno integrato più transistor su un singolo wafer di silicio, ulteriormente miniaturizzando i computer e aumentando la velocità di elaborazione.

* Il sistema IBM/360 è stato un esempio chiave, che offre una famiglia di computer compatibili.

* I minicomputer sono diventati popolari, rendendo il calcolo più accessibile alle piccole imprese e alle organizzazioni.

* I sistemi operativi sono diventati più sofisticati, supportando il multitasking e la condivisione del tempo.

* Quarta generazione (anni '70 - presente):microprocessori e VLSI (integrazione molto su larga scala):

* L'invenzione del microprocessore (ad es. Intel 4004) ha messo un'intera CPU su un singolo chip, portando allo sviluppo del personal computer (PC).

* VLSI ha permesso a milioni (e alla fine miliardi) di transistor di essere posizionati su un singolo chip.

* Lo sviluppo del personal computer ha rivoluzionato il calcolo, rendendolo accessibile a persone e piccole imprese. Apple, IBM e altre aziende hanno svolto ruoli significativi.

* Le interfacce utente grafiche (GUI) sono diventate comuni, rendendo i computer più facili da usare.

* Sono emerse tecnologie di networking come Ethernet e Internet, collegando i computer a livello globale.

* Quinta generazione (presente e oltre):intelligenza artificiale ed elaborazione parallela:

* Concentrati sullo sviluppo di computer in grado di eseguire compiti che in genere richiedono un'intelligenza umana, come l'elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini e l'apprendimento automatico.

* L'elaborazione parallela, in cui più processori lavorano insieme per risolvere un problema, sta diventando sempre più importante.

* Il calcolo quantistico è un'area emergente con il potenziale per rivoluzionare il calcolo utilizzando la meccanica quantistica.

* Continua miniaturizzazione e miglioramenti della tecnologia CHIP.

* Cloud computing, mobile computing e Internet of Things (IoT) stanno modellando il paesaggio attuale.

Driver tecnologici chiave dell'evoluzione:

* Tecnologia di commutazione: Dai relè meccanici ai tubi a vuoto ai transistor ai circuiti integrati, la velocità, l'affidabilità e le dimensioni dei dispositivi di commutazione sono stati cruciali.

* Tecnologia di memoria: Dalle schede perforate alla memoria del nucleo magnetico alla memoria dei semiconduttori (RAM e ROM), capacità di memoria, velocità e costo sono migliorati drasticamente.

* Languagie di programmazione: Dal codice macchina al linguaggio dell'assemblaggio ai linguaggi di alto livello, la programmazione è diventata più astratta e accessibile.

* Tecniche di produzione: I progressi nella produzione hanno consentito la creazione di chip più piccoli, più complessi e più affidabili.

* Networking: Lo sviluppo di tecnologie di networking ha permesso ai computer di comunicare e condividere informazioni, portando a Internet e al World Wide Web.

In sintesi, l'evoluzione del computer è stata guidata da una ricerca incessante di maggiore velocità, dimensioni ridotte, maggiore affidabilità e costi inferiori. Ciò ha comportato una drammatica trasformazione del calcolo da un'attività specializzata a una parte integrante della vita moderna.

 

hardware © www.354353.com