Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> .

Cos'è il sistema operativo per microscopi?

Non esiste un "sistema operativo per microscopi" nel modo in cui esiste un sistema operativo Windows o MacOS per un computer. I microscopi non hanno i loro sistemi operativi indipendenti.

Invece, la funzionalità di un microscopio moderno, in particolare quelli avanzati, è controllata da:

* Software incorporato: I microscopi sofisticati hanno spesso software incorporato (firmware) che funziona su un microcontrollore o un processore simile all'interno del microscopio stesso. Questo software controlla le funzioni di base come la messa a fuoco, il movimento dello stadio, l'intensità dell'illuminazione e talvolta anche l'acquisizione di immagini a un livello molto semplice.

* Software per computer: Operazioni più complesse, elaborazione delle immagini, analisi dei dati e funzionalità di controllo avanzate di solito richiedono un computer con software specializzato. Questo software si collega al microscopio (spesso tramite USB, Ethernet o altre interfacce) e funge da interfaccia tra l'utente e l'hardware del microscopio. Il software, non un sistema operativo all'interno del microscopio stesso, fornisce l'interfaccia utente e i controlli. Questo software potrebbe essere eseguito su Windows, MacOS o Linux.

In breve, il controllo di un microscopio si ottiene attraverso una combinazione di firmware e software per computer incorporato, non un sistema operativo per microscopi dedicato.

 

hardware © www.354353.com