* Interfacce utente grafiche (GUI) progettate specificamente per i media: Questi sono i più diffusi. Esempi popolari includono interfacce di software Media Center come Kodi (precedentemente XBMC), Plex, Emby e altri. Queste GUI sono generalmente progettate per facilitare la navigazione utilizzando un telecomando, con icone di grandi dimensioni, menu semplici e si concentrano sul fascino visivo. Spesso danno la priorità alla navigazione e alla riproduzione di film, programmi TV e musica.
* Interfacce semplificate, "Big Button": Alcuni software HTPC o interfacce personalizzate danno la priorità alla semplicità, in particolare per gli utenti meno esperti di tecnologia. Questi utilizzano pulsanti di grandi dimensioni e testo minimo per facilitare la navigazione utilizzando un telecomando.
* Interfacce basate sul Web: Alcune configurazioni HTPC utilizzano un'interfaccia Web, accessibile tramite un browser Web su un dispositivo collegato (come uno smartphone o un tablet). Questo approccio offre flessibilità ma richiede una connessione di rete stabile.
* Interfacce personalizzate: Gli utenti avanzati potrebbero creare o personalizzare le proprie interfacce utilizzando abilità di programmazione e framework.
Mentre tecnicamente un HTPC * potrebbe * utilizzare una GUI desktop standard come Windows o MacOS, questo non è l'ideale allo scopo previsto. Le GUI del Media Center sopra menzionate sono molto più adatte all'ambiente del soggiorno e al tipico modello di utilizzo di un HTPC.
hardware © www.354353.com