Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Quali pratiche aiutano a prevenire i virus e il download di codice dannoso?

Prevenire virus e download di codice dannoso si basa su un approccio a più livelli che combina comportamenti cauti, aggiornamenti software e strumenti di sicurezza. Ecco una ripartizione di pratiche efficaci:

i. Pratiche di software e sistema:

* Mantieni il software aggiornato: Questo è fondamentale. Sistemi operativi (Windows, MacOS, Linux), browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge) e altre applicazioni (Suite di Office, Media IEights) ricevono tutti aggiornamenti di sicurezza che sfruttano gli hacker delle vulnerabilità. Abilita aggiornamenti automatici quando possibile.

* Utilizzare un programma antivirus/antimalware rispettabile: Installa e aggiorna regolarmente una buona soluzione antivirus o anti-malware da un fornitore di fiducia (ad esempio Norton, McAfee, Bitdefender, Kaspersky, Malwarebytes). Scegli uno e mantienilo; L'esecuzione multipla può causare conflitti. Le scansioni regolari sono fondamentali.

* Abilita protezione del firewall: I firewall fungono da barriera tra il tuo computer e Internet, bloccando i tentativi di accesso non autorizzati. La maggior parte dei sistemi operativi include firewall integrati; Assicurati che siano abilitati.

* Usa una password forte e univoca per ogni account: Evita di riutilizzare le password su diversi siti Web e servizi. Utilizzare un gestore di password per generare e archiviare in modo sicuro password complesse.

* Abilita autenticazione a due fattori (2FA) ove possibile: Ciò aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, che richiede una seconda forma di verifica (come un codice dal telefono) oltre alla tua password.

* Backup regolarmente i tuoi dati: In caso di infezione da virus o altra perdita di dati, avere backup consente di ripristinare i file. Utilizzare backup cloud o dischi rigidi esterni.

* Attenti ai download di software gratuiti: Scarica solo software da siti Web ufficiali o app store noti (come Apple App Store o Google Play Store). Diffidare del software rotto o piratato, poiché spesso contiene malware.

* Installa software da fonti affidabili: Evita di fare clic su collegamenti o scaricare file da e -mail, siti Web o messaggi istantanei non attendibili.

* Disabilita le macro nei documenti dell'ufficio a meno che non sia assolutamente necessario: Le macro possono essere utilizzate per eseguire codice dannoso. Abilita loro solo se si è certi che il documento proviene da una fonte affidabile.

* Controlla regolarmente il tuo sistema per malware: Esegui periodicamente scansioni di sistema completo con il software antivirus o ogni volta che sospetti un'infezione.

ii. Abitudini di navigazione sicure:

* Sii cauto tra e -mail e link sospetti: Non fare clic su collegamenti o aprire allegati da mittenti sconosciuti. Passa il mouse sui collegamenti per vedere l'URL effettivo prima di fare clic.

* Evita di fare clic sugli annunci pop-up: Gli annunci pop-up vengono spesso utilizzati per distribuire malware.

* diffidare dei siti Web che sembrano sospettosi: Controlla il certificato di sicurezza del sito Web (cerca l'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi). Evita siti Web con errori di errore, scarso design o pop-up eccessivi.

* Pensa prima di fare clic: Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero (ad esempio, una promessa di denaro o software gratuito), probabilmente lo è.

* Usa le estensioni del browser che migliorano la sicurezza: Estensioni come Ublock Origin (AD Blocker) e HTTPS ovunque possono aiutarti a proteggerti da siti Web e tracker dannosi.

* Stai attento a ciò che scarichi: Prima di scaricare un file, controlla la sua estensione (.exe, .zip, ecc.) E la dimensione del file. I file grandi e inaspettati dovrebbero essere trattati con sospetto.

* Sii consapevole del Wi-Fi pubblico: Le reti Wi-Fi pubbliche sono spesso meno sicure della tua rete domestica. Evita di accedere a informazioni sensibili (come online banking) sul Wi-Fi pubblico. Utilizzare una VPN se necessario.

iii. Manutenzione regolare:

* Pulisci regolarmente il tuo sistema: Elimina file e programmi non necessari per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di malware.

* Scansione di dispositivi di archiviazione esterni prima dell'uso: Le unità USB, i dischi rigidi esterni e le schede SD possono trasportare malware. Scansionali con il tuo software antivirus prima di collegarli al tuo computer.

Seguendo diligentemente queste pratiche, si riduce significativamente il rischio di infezioni da virus e il download di codice dannoso. Ricorda che la sicurezza è un processo in corso e rimanere informato sulle ultime minacce è cruciale.

 

Domanda © www.354353.com