* Media rimovibile infetta: Utilizzando un'unità USB infetta, un disco rigido esterno o CD/DVD.
* File scaricati: Download di software infetto, documenti o altri file da fonti non attendibili.
* Allegati e -mail: Apertura di allegati dannosi nei messaggi di posta elettronica.
* Malware preinstallato: Raramente, un computer può essere preinstallato con malware del produttore.
* Vulnerabilità del software: Sfruttare le vulnerabilità nel sistema operativo o applicazioni software, anche senza interazione dell'utente.
Mentre un computer autonomo è meno esposto, è ancora vulnerabile se gli utenti non sono attenti a ciò che scaricano, si aprono o si inseriscono. Pertanto, pratiche di sicurezza come l'utilizzo di software antivirus, l'aggiornamento regolarmente del software e la pratica delle abitudini di navigazione sicure sono cruciali anche per le macchine autonome.
Domanda © www.354353.com