Azioni comuni:
* Notifica: Di solito riceverai una notifica che ti avviserà della minaccia rilevata. Questa notifica includerà in genere informazioni sul virus (il suo nome, tipo e posizione) e un corso di azione consigliato.
* Quarantine: La risposta più comune è quella di mettere in quarantena il file o il programma infetto. Ciò isola la minaccia, impedendola di correre o causare ulteriori danni. L'articolo in quarantena viene solitamente spostato in una posizione sicura sul disco rigido, dove può essere eliminato in modo sicuro o analizzato in seguito.
* Eliminazione: In alcuni casi, il software antivirus può eliminare direttamente il file o il programma infetto. Ciò è più probabile se la minaccia è considerata altamente pericolosa o se ha già causato danni significativi.
* Disinfezione: Alcuni programmi antivirus tentano di disinfettare il file infetto, rimuovendo il codice dannoso senza eliminare il file stesso. Questo non è sempre possibile e il tasso di successo dipende dal tipo di virus.
* Scansione di sistema: Una scansione completa del sistema può essere avviata automaticamente o raccomandata per garantire che non siano presenti altre istanze del virus o malware correlati.
Cosa dovresti fare:
* Segui le istruzioni fornite dal software antivirus: Non ignorare gli avvisi. Agisci come suggerito dal software.
* Rivedi gli articoli in quarantena: Controllare la quarantena per verificare che i file corretti siano stati isolati.
* Esegui una scansione del sistema completo: Anche dopo il rilevamento e la pulizia iniziali, è una buona idea eseguire una scansione completa del sistema per assicurarsi che il virus non si sia replicato o lasciato alle spalle altre minacce.
* Aggiorna il tuo software antivirus: Assicurati che il tuo software antivirus sia aggiornato con le ultime definizioni di virus. Ciò garantisce che il tuo software possa identificare e affrontare efficacemente le nuove minacce.
* Considera l'ulteriore azione: Se l'infezione era grave o sei preoccupato per il malware residuo, prendi in considerazione la ricerca di aiuto da un professionista della tecnologia o l'utilizzo di strumenti di rimozione di malware specializzati.
Azioni meno comuni ma possibili:
* Rollback del sistema: In alcuni casi, in particolare con gravi infezioni, il software antivirus potrebbe tentare di ripristinare il sistema in uno stato precedente non infettato utilizzando un punto di ripristino del sistema.
* Isolamento della rete: L'antivirus potrebbe disconnettere temporaneamente il tuo computer dalla rete per prevenire ulteriori diffusione del virus o della comunicazione con un server di comando e controllo.
* Falsi positivi: Sebbene raro, il software antivirus a volte può identificare erroneamente un file innocuo come virus. Se sospetti un falso positivo, potrebbe essere necessario indagare ulteriormente, possibilmente inviando il file al fornitore antivirus per l'analisi.
In sintesi, il rilevamento di un virus innesca una risposta volta a contenere ed eliminare la minaccia. Attenzione sempre gli avvertimenti e le istruzioni fornite dal tuo software antivirus e prendi misure proattive per proteggere il tuo sistema.
Domanda © www.354353.com