* Trojan nuovo o non rilevato: I trojan sono in costante evoluzione. Un Trojan molto nuovo potrebbe non avere ancora la sua firma nel database della definizione del virus di McAfee. McAfee si affida agli aggiornamenti delle sue definizioni di virus per identificare nuove minacce. Se le definizioni non sono state aggiornate di recente o il Trojan è eccezionalmente nuovo, potrebbe scivolare.
* tecniche di offuscamento sofisticate: Gli autori del malware usano tecniche sofisticate per nascondere il loro codice dannoso dal software antivirus. Ciò potrebbe comportare l'imballaggio del trojan all'interno di altri file, l'uso del polimorfismo (modificare il suo codice per eludere il rilevamento) o utilizzare la tecnologia rootkit per nascondere la sua presenza sul sistema. McAfee potrebbe non essere in grado di disimballare o analizzare il codice sufficiente per identificare il Trojan.
* Limitazioni di analisi euristica: Mentre McAfee usa l'analisi euristica (analizzare il comportamento di un programma per rilevare attività dannose), non è infallibile. Un sofisticato trojan potrebbe comportarsi ingannevolmente, imitando software legittimo per evitare di innescare avvisi euristici.
* Falso negativo: Sebbene raro, è possibile che McAfee possa identificare erroneamente un programma benigno come trojan, o al contrario, non riesce a rilevare un vero trojan (un falso negativo). Ciò è meno probabile con software ben mantenuto e definizioni aggiornate, ma può verificarsi.
* Errore componente McAfee: Raramente, potrebbe esserci un problema con la stessa McAfee - un'installazione corrotta, un componente malfunzionante o un software obsoleto - che lo sostiene dalla scansione correttamente o rileva le minacce.
* Infezione rootkit: Un rootkit potrebbe aver compromesso il sistema al punto in cui impedisce a McAfee di operare correttamente o di segnalare i suoi risultati.
* Il file non è scansionato: McAfee potrebbe non aver scansionato il file contenente Trojan. Forse il file è stato escluso dalla scansione o la scansione non era completa.
Per risolvere i problemi:
1. Aggiorna McAfee: Assicurati che il tuo software McAfee e le sue definizioni di virus siano completamente aggiornate.
2. Eseguire una scansione del sistema completo: Eseguire una scansione completa del sistema in modalità provvisoria (questo disabilita molti programmi di avvio che potrebbero interferire con la scansione).
3. Esegui una seconda scansione di opinione: Utilizzare un diverso programma antivirus rispettabile (come Malwarebytes, Bitdefender o Kaspersky) per una seconda scansione di opinione. Un secondo scanner potrebbe rilevare il Trojan che McAfee ha perso.
4. Controlla rootkit: Utilizzo uno strumento di rilevamento rootkit dedicato.
5. Recensione dei registri McAfee: Controlla i registri di McAfee per vedere se ci sono errori o avvertimenti relativi alla scansione.
6. Controlla i file di sistema compromessi: Vedi se i file di sistema sono stati modificati sospettosamente. Utilizzare un filer di integrità del file.
7. Considera un'installazione pulita: In caso di sospetta infezione grave, potrebbe essere necessaria una completa reinstallazione del sistema operativo.
Se sospetti un'infezione da Troia, anche se McAfee non la rileva, è fondamentale agire. Ignorare una possibile infezione può portare a gravi conseguenze come furto di dati, furto di identità o danno al sistema. L'uso di uno scanner di seconda opinione è fortemente raccomandato.
Domanda © www.354353.com