Malware: Questo è un termine ampio che comprende qualsiasi software progettato per danneggiare, interrompere o ottenere accesso non autorizzato a un sistema informatico. I suoi obiettivi possono essere diversi, tra cui furto di dati, sabotaggio del sistema, spionaggio e diffusione in altri sistemi. Il malware opera silenziosamente, spesso a conoscenza dell'utente e può causare una varietà di problemi.
Ransomware: Questo è un * tipo specifico * di malware. Crittografa i file di una vittima o l'intero sistema, rendendoli inaccessibili. Gli aggressori richiedono quindi un riscatto (di solito in criptovaluta) per decrittografare i dati e ripristinare l'accesso. L'obiettivo principale è il guadagno finanziario.
Differenze chiave riassunte:
| Caratteristica | Malware | Ransomware |
| ---------------- | ------------------------------------------- | ------------------------------------------------- |
| Obiettivo | Varia:furto di dati, danno al sistema, spionaggio, ecc. | Guadagno finanziario attraverso il pagamento del riscatto |
| Metodo | Diversi:virus, vermi, trojan, spyware ecc. | Crittografia di file o sistemi |
| Risultato | Perdita di dati, instabilità del sistema, sicurezza compromessa | Inaccessibilità dei dati, domanda di riscatto |
Esempi di recenti crimini informatici:
Fornire dettagli specifici sui recenti attacchi di ransomware è difficile a causa delle indagini in corso e del desiderio di evitare di aiutare inavvertitamente attacchi futuri. Tuttavia, possiamo discutere esempi generali basati su incidenti e tendenze segnalati pubblicamente:
* Attacchi di ransomware: L'attacco ransomware della pipeline coloniale nel 2021 è un esempio di spicco. Gli aggressori, che si ritiene siano affiliati al Darkside Ransomware Group, hanno crittografato i sistemi dell'azienda, causando una chiusura di una grande pipeline di carburante negli Stati Uniti. Ciò illustra il potenziale per conseguenze significative nel mondo reale oltre solo perdite finanziarie. Altri attacchi significativi hanno preso di mira gli operatori sanitari (con conseguente interruzione della cura dei pazienti), istituzioni educative e comuni. Molti attacchi recenti utilizzano modelli Ransomware-As-A-Service (RAAS) in cui le bande criminali forniscono gli strumenti di ransomware a affiliate meno qualificate tecnicamente.
* Attacchi di malware (non ransomware): Gli attacchi di malware sono in costante evoluzione. Esempi potrebbero includere:
* Brea di violazioni dei dati: Le violazioni di dati su larga scala comportano spesso malware sofisticati che rubano informazioni sensibili (come dati personali, registri finanziari, proprietà intellettuale) da aziende e organizzazioni. Queste violazioni vengono spesso scoperte solo dopo che i dati sono già stati esfiltrati.
* Attacchi della catena di approvvigionamento: Il malware può essere introdotto nelle catene di fornitura di software, che colpiscono numerosi utenti a valle. L'attacco SolarWinds nel 2020 è un famigerato esempio, in cui il codice dannoso è stato inserito in aggiornamenti per il software di gestione della rete dell'azienda, compromettendo migliaia di suoi clienti.
* minacce persistenti avanzate (APT): Questi sono sofisticati attacchi a lungo termine spesso condotti da attori sponsorizzati dallo stato o gruppi criminali altamente organizzati. In genere coinvolgono malware su misura progettati per obiettivi specifici e possono rimanere inosservati per periodi prolungati.
È importante notare che a volte possono essere combinati malware e ransomware. Ad esempio, un sofisticato attacco di malware potrebbe inizialmente rubare dati e quindi distribuire ransomware per prevenire il rilevamento o l'estrazione dei dati rubati. Le linee possono sfuggire, ma la differenza fondamentale rimane nell'obiettivo primario dell'attività dannosa.
Domanda © www.354353.com