1. Malware:
* Definizione: Software dannoso progettato per danneggiare o ottenere accesso non autorizzato a un sistema informatico.
* Tipi:
* Virus: Replicarsi e diffondersi ad altri sistemi.
* vermi: Malware autoreplicante che si diffonde attraverso le reti.
* Trojans: Si mascherano come software legittimo ma contengono un codice dannoso nascosto.
* Ransomware: Blocca gli utenti dai loro dati e richiede il pagamento per la sua liberazione.
* Spyware: Raccoglie informazioni personali senza consenso.
* Esempi:
* L'attacco Ransomware WannaCry nel 2017, che ha crittografato i dati su migliaia di computer in tutto il mondo.
* Il virus Stuxnet, progettato per sabotare i centrifughi nucleari iraniani.
2. Phishing:
* Definizione: Una tecnica di ingegneria sociale in cui gli aggressori tentano di indurre gli utenti a rivelare informazioni sensibili (password, dettagli della carta di credito) ponendo come entità legittima.
* Metodi:
* Phishing e -mail: Email ingannevoli che imitano le organizzazioni legittime per attirare gli utenti a fare clic su collegamenti o allegati di apertura.
* Smishing: Simile al phishing ma tramite messaggi SMS.
* Vishing: Utilizzo delle telefonate per ingannare gli utenti.
* Esempi:
* E -mail che dichiarano di provenire da una banca che richiede informazioni sul conto.
* Siti Web falsi che imitano i negozi online popolari per rubare i dati delle carte di credito.
3. Attacchi di negazione del servizio (DOS):
* Definizione: Attacchi che sopraffanno un sistema target con traffico eccessivo, impedendo agli utenti legittimi di accedervi.
* Tipi:
* Denial-of-Service distribuito (DDOS): Attacchi provenienti da computer compromessi multipli (robot).
* Syn Flood: Gli aggressori inviano un gran numero di pacchetti SYN (utilizzati per avviare una connessione), travolgendo il sistema di destinazione e prevenendo connessioni legittime.
* Esempi:
* Attacco un sito Web con un gran numero di richieste, rendendolo non disponibile per gli utenti.
* Sovraccarico di un router di rete con traffico, causando un arresto anomalo.
Domanda © www.354353.com