Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> password >> .

Come si imposta una password per accedere a Internet Explorer Nuovo Questa roba può darmi un passo per istruzioni?

È importante chiarire che Internet Explorer (IE) non è più supportato da Microsoft. Raggiunse la sua fine della vita nel giugno 2022 e non dovresti usarlo per motivi di sicurezza. L'uso di un browser non supportato ti rende vulnerabile ai rischi di sicurezza.

Dovresti passare a un browser moderno come Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari. Questi browser ricevono aggiornamenti di sicurezza regolari e sono molto più sicuri da utilizzare.

Ora, per rispondere alla tua domanda, sembra che tu stia cercando di capire come:

1. Controlla l'accesso al tuo computer stesso (accesso Windows): Questo è lo scenario più probabile, poiché l'impostazione di una password direttamente * all'interno di * Internet Explorer non è una funzionalità standard.

2. Gestire le password salvate * all'interno di * un browser (come Microsoft Edge, Chrome, Firefox): I browser moderni hanno gestori di password per archiviare e proteggere gli accessi del sito Web.

Ecco come affrontare entrambe le possibilità:

1. Impostazione di una password per l'account utente Windows (protezione dell'accesso al computer)

Ecco come proteggi il tuo * intero * computer dall'accesso non autorizzato.

* Windows 10/11:

1. Impostazioni aperte: Fai clic sul pulsante Windows "Avvia", quindi fai clic sull'icona "Impostazioni" (ingranaggio). In alternativa, premere il tasto Windows + I.

2. Vai agli account: Nella finestra Impostazioni, fare clic su "Account".

3. Opzioni di accesso: Sul lato sinistro della finestra Account, fare clic su "Opzioni di accesso".

4. Password: Nella sezione "password", fare clic sul pulsante "Aggiungi" se non si dispone già di una password. Se hai una password e desideri cambiarla, fai clic su "Modifica".

5. Segui le istruzioni: Windows ti guiderà attraverso la creazione o la modifica della password. Scegli una password forte che puoi ricordare.

* Windows 7/8:

1. Pannello di controllo aperto: Fare clic sul pulsante Windows "Avvia" e quindi fare clic su "Pannello di controllo".

2. Account utente: Nel pannello di controllo, fare clic su "Account utente" (potresti vedere "Account utente e sicurezza familiare":fare clic su quello, quindi fare clic su "Account utente").

3. Crea/modifica password: Fai clic su "Crea una password per il tuo account" o "Modifica la password".

4. Segui le istruzioni: Inserisci la password desiderata e confermala. Puoi anche creare un suggerimento per password.

Considerazioni importanti per le password di Windows:

* Password forti: Usa un mix di lettere, numeri e simboli maiuscole e minuscole. Punta ad almeno 12 caratteri.

* Suggerimento password: Crea un suggerimento che * tu * capirai, ma questo non è ovvio per qualcun altro.

* Tipo di account: Assicurati che il tuo account abbia privilegi di amministratore se è necessario installare software o modificare le impostazioni del sistema.

2. Gestire le password salvate in un browser moderno (Edge, Chrome, Firefox)

Questi passaggi sono generalmente simili tra i browser moderni:

1. Impostazioni del browser aperto: Di solito si trova facendo clic sui tre punti (verticale o orizzontale) o tre righe (menu di hamburger) nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.

2. Trova "password" o "AutoFill": Cerca una sezione chiamata "Passwords", "AutoFill" o qualcosa di simile. Il nome esatto varia tra i browser.

3. Visualizza password salvate: Ci sarà un elenco di siti Web e nomi utente e password associati che il browser ha salvato. Potrebbe essere necessario inserire la password o il pin del tuo computer per visualizzarli per la sicurezza.

4. Modifica/Elimina password: Di solito è possibile modificare o eliminare le password salvate da questa sezione.

Come funzionano i gestori di password (importante per la sicurezza):

Quando si inserisce un nome utente e una password su un sito Web, il browser di solito chiederà se si desidera salvare l'accesso. Se scegli di salvarlo, il browser memorizza le credenziali (crittografato) e le riempirà automaticamente nella prossima volta che visiti quel sito Web.

Considerazioni sulla sicurezza chiave:

* Password master (per alcuni gestori di password): Alcuni gestori di password consentono di impostare una "password principale" che protegge tutti gli accessi salvati. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. Se dimentichi la tua password principale non sarai in grado di accedere alle password salvate.

* Autenticazione a due fattori (2FA): Abilita 2FA sui tuoi importanti account online quando possibile (ad es. Google, Microsoft, banking). Questo aggiunge un livello di sicurezza in più oltre una sola password.

* phishing: Fai attenzione a inserire il tuo nome utente e password su siti Web che sembrano sospetti. I siti Web di phishing sono progettati per rubare le credenziali di accesso. Controlla sempre che il sito Web sia legittimo.

Riepilogo e raccomandazione:

* Smetti di utilizzare Internet Explorer: Passa a un browser moderno come Edge, Chrome o Firefox per una migliore sicurezza e funzionalità.

* fissa il tuo computer: Imposta una password forte per il tuo account utente Windows.

* Usa la gestione della password del browser (attentamente): I browser moderni hanno gestori di password che possono essere convenienti, ma essere consapevoli delle implicazioni di sicurezza. Abilita una password principale se offerto.

* Abilita 2FA: Proteggi i tuoi importanti account online con autenticazione a due fattori.

Adottando questi passaggi, puoi migliorare la sicurezza del tuo computer e account online. Ricorda, sii sempre cauto e consapevole delle potenziali minacce.

 

Domanda © www.354353.com