* Sensore della ventola difettosa: Il colpevole più probabile è un sensore di fan malfunzionante. Il sensore misura la velocità della ventola e, se è rotto o erroneamente, il BIOS lancia l'errore. Anche se la ventola gira, un sensore difettoso non registrerà la velocità corretta.
* Impostazione del BIOS: Un'impostazione del BIOS potrebbe essere configurata in modo errato. A volte il BIOS è eccessivamente sensibile e innesca l'errore anche con lievi variazioni della velocità della ventola.
* Accumulo di polvere: L'accumulo di polvere eccessivo sulla ventola o sul sensore può interferire con letture accurate.
* Problemi del driver (meno probabile): Sebbene meno comune, un raro conflitto di driver potrebbe talvolta influire indirettamente al monitoraggio dei fan.
* CONSEGNA MATHIALE FATTUZIONE (meno probabile ma possibile): In casi molto rari, un componente della scheda madre in fallimento responsabile del monitoraggio della ventola potrebbe essere la causa principale.
Ecco come risolvere i problemi:
1. Resuisci i fan (e controlla la polvere): Apri attentamente il caso del computer (dopo averlo interrotto e scollegarlo!). Ispeziona tutti i fan e l'area che li circonda per la polvere. Pulire qualsiasi accumulo di polvere usando aria compressa. Scollegare delicatamente e riconnettersi ogni ventola dal suo connettore sulla scheda madre. Questo a volte può risolvere connessioni sciolte.
2. Controlla le impostazioni del BIOS:
* Avvio nel BIOS: Riavvia il computer e premi ripetutamente il tasto indicato per immettere le impostazioni del BIOS (di solito elimina, F2, F10, F12 o ESC - Controlla il manuale della scheda madre).
* Cerca le opzioni di controllo o monitoraggio della ventola: Il nome e la posizione esatti varieranno a seconda del BIOS della scheda madre. Cerca le impostazioni relative alla velocità della ventola, al controllo della ventola o al monitoraggio della ventola.
* Regola le impostazioni (attentamente): Se trovi le opzioni per regolare le soglie di velocità della ventola o gli avvertimenti, prova a renderle meno sensibili. Non disabilitare completamente il controllo dei fan a meno che tu non capisca i rischi. Potresti trovare un'opzione per ignorare o disabilitare gli avvisi di fan specifici.
* reset BIOS (come ultima risorsa): Se hai provato a regolare le impostazioni e nulla funziona, considera di ripristinare il BIOS nelle sue impostazioni predefinite. Cerca un'opzione come "Carica impostazioni predefinite ottimizzate" o "Carica impostazioni predefinite". Ciò cancellerà eventuali modifiche al BIOS personalizzate che hai apportato.
3. Aggiorna il BIOS (procedi con cautela): L'aggiornamento del BIOS a volte può risolvere i problemi di compatibilità, ma è una procedura rischiosa. Se lo fai in modo errato, potresti mattone la scheda madre. Tenta questo solo se ti senti a tuo agio con il processo e hai seguito con precisione le istruzioni del produttore della scheda madre. Scarica sempre l'aggiornamento del BIOS dal sito Web del produttore della scheda madre.
4. Controlla i guasti hardware: Se nessuno dei passaggi di cui sopra funziona, c'è la possibilità di un sensore di fan difettoso o addirittura un problema della scheda madre. Potrebbe essere necessario cercare un aiuto professionale da un tecnico di riparazione di computer per diagnosticare e sostituire l'hardware difettoso.
Nota importante: Prima di aprire il caso del computer, assicurati che sia scollegato dalla fonte di alimentazione. L'elettricità statica può danneggiare i componenti. Mettiti a terra toccando un oggetto metallico prima di gestire eventuali parti interne. Se ti senti a disagio a lavorare all'interno del tuo computer, cerca assistenza professionale.
Domanda © www.354353.com