* Fallimento della GPU: Questa è la causa più probabile. Le linee indicano un'unità di elaborazione grafica in fallimento. Il problema potrebbe essere un componente in fallimento sulla scheda stessa (chip GPU, moduli di memoria), surriscaldamento o una connessione sciolta internamente.
* Problemi del driver GPU (meno probabile): Sebbene meno probabile data la gravità e la necessità di chiudere, i driver grafici corrotti o obsoleti * potrebbero * causare problemi grafici. Tuttavia, la gravità punta più verso hardware che software.
* Collegamento del cavo sciolto: Il cavo che collega la GPU alla scheda madre potrebbe essere sciolto o danneggiato. Ciò interromperebbe il trasferimento del segnale, causando le linee e il malfunzionamento.
* Surriscaldamento: Il calore eccessivo può causare un malfunzionamento della GPU e visualizzare artefatti visivi come le linee nere. Ciò è particolarmente comune nei laptop.
* Problemi di monitoraggio (meno probabile): Sebbene meno probabile, un cavo di monitor in caso contrario o un problema all'interno del monitor stesso potrebbe anche manifestarsi come linee nere. Tuttavia, il malfunzionamento del mouse punta maggiormente verso i componenti interni del computer.
* Problema della scheda madre (meno probabile): È possibile una scheda madre fallita, ma meno probabile di un problema GPU in questo scenario specifico.
Cosa fare:
1. Non forzarlo: Evita di alimentare il computer fino a quando non hai studiato il problema. Ripetuti tentativi potrebbero esacerbare il danno.
2. Controlla connessioni: Se si dispone di un desktop, apri attentamente il caso del computer (dopo averlo scollegato dalla fonte di alimentazione!) E ispezionare visivamente la GPU e le sue connessioni con la scheda madre e l'alimentazione. Assicurati che tutto sia seduto in modo sicuro.
3. Temperatura del monitor: Se il problema si è verificato durante il gioco o l'esecuzione di un programma impegnativo, il surriscaldamento potrebbe essere un fattore. Monitorare la temperatura della GPU utilizzando il software di monitoraggio, se possibile.
4. Test con un monitor diverso (se possibile): Ciò contribuirà a determinare se il problema è con il monitor o il computer.
5. GPU esterna (se applicabile): Se il tuo laptop supporta una GPU esterna, prova a usarlo per escludere la grafica integrata.
6. Cerca un aiuto professionale: Se ti senti a disagio aprendo il tuo computer o il problema persiste dopo aver controllato le connessioni, è meglio portarlo a un tecnico di riparazione di computer qualificato. Probabilmente dovrà sostituire una GPU in fallimento.
In breve, i sintomi indicano fortemente un errore hardware, probabilmente con la tua scheda grafica. Potrebbe essere necessario un aiuto professionale per la diagnosi e la riparazione.
Domanda © www.354353.com