Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Laptop Risoluzione dei problemi >> .

Come si ripristina un laptop?

Esistono diversi modi per "reimpostare" un laptop, ognuno dei quali raggiunge un diverso livello di cancellazione dei dati e ripristino del sistema:

1. Riavviamento (ripristino del soft): Questo è il ripristino più semplice e chiude solo i programmi di esecuzione e riavvia il sistema operativo. Non elimina alcun file. Lo fai facendo clic sul pulsante Start (o equivalente) e selezionando "Riavvia" o tenendo premuto il pulsante di accensione fino a quando il laptop non si spegne completamente e quindi riaccendi.

2. Riavvio in modalità provvisoria: Questo avvia il tuo computer con driver minimi e programmi di avvio, utile per la risoluzione dei problemi. Non elimina i file. Il metodo per l'accesso alla modalità provvisoria varia a seconda del sistema operativo (Windows, MacOS, ecc.). Una ricerca web di "avvio in modalità provvisoria [il sistema operativo]" fornirà istruzioni.

3. Restore di sistema (Windows): Questo ripristina il sistema in un momento precedente, annullando effettivamente le modifiche apportate da quel momento. Non elimina tutti i file, ma potrebbe eliminare file e programmi installati dal punto di ripristino. È possibile accedere al ripristino del sistema tramite il pannello di controllo (cerca "Restore di sistema").

4. Ripristina questo PC (Windows): Questo è un ripristino più completo. Offre due opzioni:

* Mantieni i miei file: Questo reinstalla Windows e mantiene i tuoi file personali, ma rimuove app e impostazioni.

* Rimuovere tutto: Questo cancella completamente il disco rigido, rimuovendo tutti i file e reinstallando Windows. Questo è simile a un ripristino delle impostazioni di fabbrica. È possibile accedere a questa opzione cercando "Ripristina questo PC" nella barra di ricerca di Windows.

5. RESETUMENTO DI FABBRICATURA (MacOS e altro sistema operativo): Questo è generalmente il ripristino più completo. Restituisce il tuo laptop alle sue impostazioni originali di fabbrica, eliminando tutti i dati personali e il software installato. Il metodo esatto varia in base al produttore e al sistema operativo. Probabilmente troverai istruzioni nel manuale del tuo laptop o sul sito Web del produttore. Per MacOS, di solito si passa attraverso le preferenze di sistema> Generale> Ripristina.

Prima di fare qualsiasi cosa oltre un semplice riavvio, considera quanto segue:

* Backup dei tuoi dati importanti: Se stai pianificando un'opzione di ripristino di fabbrica o "Rimuovi tutto", eseguire il backup di tutti i file cruciali su un disco rigido esterno, archiviazione cloud o altra posizione sicura. Questo è assolutamente fondamentale per prevenire la perdita di dati permanenti.

* Conosci la tua password: Avrai bisogno della tua password di accesso Windows o MacOS dopo un ripristino.

* Comprendi le implicazioni: Un ripristino di fabbrica è permanente. Assicurati di essere a tuo agio con le conseguenze prima di procedere.

Il metodo migliore dipende da cosa stai cercando di ottenere. Se stai solo vivendo un piccolo problema tecnico, potrebbe essere sufficiente un semplice riavvio. Se stai affrontando problemi più seri o vuoi vendere o regalare il tuo laptop, un ripristino delle impostazioni di fabbrica è l'opzione più completa. Fai sempre il backup dei tuoi dati prima!

 

Domanda © www.354353.com