Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Laptop Risoluzione dei problemi >> .

Il tuo laptop Dell non dice dispositivi avviabili all'avvio Cosa fai?

L'errore "Nessun dispositivo avviabile" su un laptop Dell significa che il computer non può trovare un sistema operativo valido (OS) da caricare. Ecco un approccio di risoluzione dei problemi, a partire dalle soluzioni più semplici e progredendo verso quelle più coinvolte:

1. Controlla l'ovvio:

* Ciclo di potenza: Spegnere completamente il laptop (non solo sonno o letargo), scollegare l'adattatore di alimentazione, rimuovere la batteria (se rimovibile), attendere 30 secondi, reinserire la batteria (se applicabile), collegare l'adattatore di alimentazione e quindi accendere. Questo spesso risolve i problemi temporanei.

* Dispositivi esterni: Scollegare tutti i dispositivi esterni (unità USB, dischi rigidi esterni, schede SD). A volte un dispositivo connesso può interferire con il processo di avvio.

* Connessioni sciolte: Assicurarsi che il RAM e il disco rigido (o SSD) siano seduti in modo sicuro all'interno del laptop. Questo di solito richiede l'apertura del caso del laptop, quindi provalo solo se ti senti a tuo agio nel farlo. Consultare il manuale di servizio del tuo laptop se hai bisogno di una guida.

2. Ordine di avvio in BIOS/UEFI:

* Accesso BIOS/UEFI: Riavvia il laptop e premi ripetutamente il tasto di configurazione BIOS/UEFI. Questa chiave varia a seconda del modello Dell (le chiavi comuni includono F2, F12, DEL o ESC). Consulta il manuale del tuo laptop Dell o cerca online per "[il tuo modello Dell] BIOS."

* Controlla l'ordine di avvio: Una volta nel BIOS/UEFI, accedi all'ordine di avvio o alle impostazioni di priorità di avvio. Assicurarsi che l'unità corretta (di solito il disco rigido o SSD contenente il sistema operativo) sia elencata per prima nell'ordine di avvio. Se hai più unità, assicurati che quello con il tuo sistema operativo sia selezionato come dispositivo di avvio primario.

* Controlla la modalità di avvio (UEFI vs. Legacy): Se il tuo BIOS ti consente di selezionare la modalità di avvio, assicurarsi che corrisponda alla modalità in cui è installato il sistema operativo. (La maggior parte dei sistemi moderni utilizza UEFI). Prova a passare da una modalità UEFI e legacy se il problema persiste.

* Salva modifiche: Salva le modifiche alle impostazioni BIOS/UEFI e all'uscita.

3. Avvio dal supporto di installazione (se ce l'hai):

* Crea o ottieni un supporto di installazione: Se si dispone di un disco di installazione di Windows o di un'unità USB avviabile contenente il supporto di installazione di Windows, prova ad avvio da esso. Ciò ti consentirà di tentare di riparare l'installazione di Windows.

* Modifica l'ordine di avvio (di nuovo): Torna al BIOS/UEFI e modifica l'ordine di avvio per dare la priorità al supporto di installazione (unità DVD o unità USB).

4. Problemi del disco rigido/SSD:

* Test del disco rigido: Utilizzare strumenti diagnostici (Dell fornisce utilità diagnostiche, di solito accessibili premendo F12 all'avvio) per verificare gli errori del disco rigido. Un disco rigido in fallimento è una causa comune di questo errore. Se la diagnostica rivela problemi, il disco rigido deve probabilmente sostituire.

* Avvio sicuro (se applicabile): Nel BIOS, controllare l'impostazione di avvio sicuro. Se è abilitato e ci sono problemi con l'installazione del sistema operativo, potrebbe causare il problema. Disabilitalo temporaneamente per vedere se questo risolve il problema, ma riaccendilo dopo la risoluzione dei problemi.

5. Corruzione del sistema operativo:

* Riparazione/reinstallazione: Se è possibile avviare dal supporto di installazione di Windows (come menzionato nel passaggio 3), è possibile che si possa riparare l'installazione di Windows utilizzando l'opzione di riparazione di avvio o eseguire una reinstallazione pulita di Windows.

6. Cerca un aiuto professionale:

Se nessuno dei passaggi di cui sopra funziona, è probabilmente un problema hardware o software più serio. Considera di contattare il supporto Dell o portare il tuo laptop a un tecnico di riparazione di computer qualificato.

Prima di iniziare la risoluzione dei problemi dell'hardware (aprendo il laptop):

* eseguire il backup dei dati (se possibile): Se è possibile avviare da un'unità esterna o da USB, prova a eseguire il backup di file importanti. Tuttavia, il recupero dei dati è meno probabile se esiste un problema hardware con l'unità principale.

* Consultare il manuale di servizio del tuo laptop Dell: Ciò fornirà istruzioni specifiche su come aprire il caso e accedere ai componenti interni. Il tentativo di riparazioni senza conoscenza potrebbe annullare la garanzia o danneggiare ulteriormente il laptop.

 

Domanda © www.354353.com