Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Computer Programming Languages >> .

Quali sono alcuni esempi di operatori logici utilizzati nei linguaggi di programmazione?

Gli operatori logici sono elementi fondamentali nella programmazione, che consentono di combinare e manipolare i valori booleani (true o falsi) per creare condizioni complesse. Ecco alcuni esempi comuni di operatori logici, insieme ai loro simboli e spiegazioni:

1. E (congiunzione)

* Simbolo: `&&` (C ++, Java, JavaScript, Php, C#, Go, Rust), `e` (Python, Ruby),` &`(Pascal, VBA)

* Scopo: Restituisce `vero` se entrambi Gli operandi sono `Vero`. Altrimenti, restituisce "false".

* Tabella della verità:

| OPERAND 1 | Operand 2 | Risultato |

| ---------- | ---------- | -------- |

| `vero` `vero` `vero`

| `vero` `False`. `False`.

| `False`. `vero` `False`.

| `False`. `False`. `False`.

* Esempio (JavaScript):

`` `JavaScript

Lascia l'età =25;

Lascia che haslicense =true;

if (age> =16 &&haslicense) {

console.log ("può guidare legalmente");

} altro {

Console.log ("Impossibile guidare legalmente");

}

`` `

In questo caso, la condizione `età> =16 &&haslicense` sarà` vera` solo se la persona ha almeno 16 * e * ha una licenza.

2. O (disgiunzione)

* Simbolo: `||` (C ++, Java, JavaScript, Php, C#, Go, Rust), `Or` (Python, Ruby),` | `(Pascal, VBA)

* Scopo: Restituisce `vero` se almeno uno degli operandi è "vero". Restituisce "Falso" solo se entrambi gli operandi sono "falsi".

* Tabella della verità:

| OPERAND 1 | Operand 2 | Risultato |

| ---------- | ---------- | -------- |

| `vero` `vero` `vero`

| `vero` `False`. `vero`

| `False`. `vero` `vero`

| `False`. `False`. `False`.

* Esempio (Python):

`` `Python

temperatura =20

israining =false

Se temperatura <0 o israining:

Stampa ("Resta dentro")

altro:

Stampa ("Goditi il ​​tempo")

`` `

Il messaggio "Stay Inside" verrà stampato se la temperatura è inferiore a 0 * o * piove (o entrambi).

3. NOT (negazione)

* Simbolo: `!` (C ++, Java, JavaScript, Php, C#, Go, Rust), `Not` (Python, Ruby),` Not` (Pascal), `Not` (VBA)

* Scopo: Inverte il valore booleano dell'operando. Se l'operando è `True`,` not` lo rende `false` e ​​viceversa.

* Tabella della verità:

| Operand | Risultato |

| ---------- | -------- |

| `vero` `False`.

| `False`. `vero`

* Esempio (C ++):

`` `C ++

bool isloggedIn =false;

if (! isloggedin) {

cout <<"Accedi" < } altro {

cout <<"benvenuto" < }

`` `

Il codice controlla se l'utente non è * effettuato l'accesso (`! Isloggedin`).

4. XOR (esclusivo o)

* Simbolo: `^` (C ++, Java, JavaScript, Php, C#, Go, Rust), `Xor` (Pascal),` Xor` (VBA). Python richiede l'uso di `! =` Per emulare XOR per Boolean.

* Scopo: Restituisce `vero` se esattamente uno degli operandi è "vero". Restituisce `false` se entrambi gli operandi sono` veri o entrambi gli operandi sono `falsi '. In altre parole, gli operandi devono essere diversi.

* Tabella della verità:

| OPERAND 1 | Operand 2 | Risultato |

| ---------- | ---------- | -------- |

| `vero` `vero` `False`.

| `vero` `False`. `vero`

| `False`. `vero` `vero`

| `False`. `False`. `False`.

* Esempio (PHP):

`` `php

$ ISADULT =TRUE;

$ hastudentdiscount =false;

if ($ ISADULT ^ $ HASStudentDiscount) {

echo "idoneo per uno sconto parziale";

} altro {

eco "non idoneo per uno sconto parziale.";

}

`` `

Questo esempio illustra uno scenario in cui essere un adulto *o *avere uno sconto per studenti si qualifica per uno sconto *parziale *, ma non *entrambi *.

5. Corto circuito

Molti linguaggi di programmazione implementano una valutazione "corta circuiting" per gli operatori `e` o 'o`. Questa ottimizzazione può migliorare le prestazioni e prevenire gli errori:

* `e` (` &&`o` e`): Se il primo operando è `false`, l'intera espressione è` false`, quindi il secondo operando non viene * valutato.

* `o` (` || `o` o`): Se il primo operando è `vero`, l'intera espressione è` vera`, quindi il secondo operando è * non * valutato.

Esempio di corto circuito (JavaScript):

`` `JavaScript

Sia x =5;

lascia isvalid =false;

if (isvalid &&x ++> 0) {// x ++ viene valutato solo se isvalid è vero

console.log ("condizione Met");

}

console.log (x); // output:5 (x non è stato incrementato)

`` `

In questo caso, poiché `isvalid` è` false`, `x ++> 0` non viene mai valutato, quindi` x` rimane 5. Questo è importante se il secondo operando ha effetti collaterali (come l'incremento di una variabile) o se valutarlo potrebbe portare a un errore (ad esempio, dividere per zero).

Considerazioni importanti:

* Precedenza dell'operatore: Gli operatori logici hanno una precedenza specifica rispetto ad altri operatori (aritmetica, confronto, ecc.). Usa le parentesi `()` per garantire che le espressioni siano valutate nell'ordine che si intende.

* Tipi di dati: Gli operatori logici in genere operano con valori booleani (vero o falso). Molte lingue convertiranno automaticamente altri tipi di dati in valori booleani in base a determinate regole (ad esempio, 0 è falso, il diverso da zero è vero; la stringa vuota è falsa, la stringa non vuota è vera). Sii consapevole di come la tua lingua gestisce queste conversioni.

* Operatori bitwise contro operatori logici: Alcune lingue hanno operatori bitwise (ad esempio, `&`, `|`, `^`, `~` in C/C ++/Java) che sembrano simili agli operatori logici. Gli operatori bitwise eseguono operazioni su singoli bit di valori interi, mentre gli operatori logici lavorano sui valori booleani e restituiscono risultati booleani. Non confonderli!

Comprendendo e utilizzando efficacemente gli operatori logici, è possibile creare programmi complessi e robusti che rispondono in modo intelligente a condizioni diverse.

 

Programmazione © www.354353.com