Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Programmazione >> Computer Programming Languages >> .

Quali sono le differenze chiave tra linguaggio assembly e linguaggio di programmazione?

Mentre sia il linguaggio dell'assembly che i linguaggi di programmazione di alto livello vengono utilizzati per scrivere istruzioni per i computer, differiscono significativamente nel loro livello di astrazione, portabilità e leggibilità. Ecco una ripartizione delle differenze chiave:

1. Livello di astrazione:

* Lingua dell'Assemblea (basso livello): Il linguaggio dell'assembly fornisce una mappatura * diretta * al set di istruzioni della CPU. Ogni istruzione in linguaggio assembly corrisponde generalmente a un'istruzione del codice singolo macchina. Offre pochissima astrazione dall'hardware sottostante. Lavori direttamente con registri, indirizzi di memoria e operazioni specifiche della CPU.

* Lingua di programmazione (alto livello): I linguaggi di programmazione di alto livello (come Python, Java, C ++) offrono un livello * alto * di astrazione. Usano più parole chiave leggibili dall'uomo, strutture di dati (come elenchi, dizionari, oggetti) e dichiarazioni di flusso di controllo (come `if`,` for `,` while`). Queste lingue sono progettate per essere più facili da capire e utilizzare, nascondendo gran parte della complessità hardware sottostante.

2. Portabilità:

* linguaggio assembly (dipendente dalla macchina): Il linguaggio dell'assembly è altamente *dipendente dalla macchina *. Codice assembly scritto per un tipo di CPU (ad es. X86) * non * eseguirà su un diverso tipo di CPU (ad esempio, braccio) senza modifiche significative. Questo perché diverse architetture CPU hanno diversi set di istruzioni.

* Lingua di programmazione (indipendente dalla macchina): Le lingue di alto livello sono progettate per essere più *portatili *. Il codice scritto in un linguaggio di alto livello può spesso essere compilato o interpretato per essere eseguito su diversi sistemi operativi e piattaforme hardware. Ciò si ottiene tramite compilatori o interpreti che traducono il codice di alto livello in codice macchina specifico per la piattaforma di destinazione. Lo stesso codice sorgente (con regolazioni minori specifiche della piattaforma in alcuni casi) può essere utilizzato su macchine diverse.

3. Leggibilità e manutenibilità:

* Lingua dell'Assemblea (difficile): Il linguaggio dell'Assemblea è notoriamente * difficile * da leggere, scrivere e mantenere. Richiede una profonda comprensione dell'architettura della CPU e può essere verbosio. Anche le attività semplici richiedono spesso molte righe di codice.

* Lingua di programmazione (più facile): Le lingue di alto livello sono progettate per *leggibilità *. Usano più sintassi simile al linguaggio naturale, il che li rende più facili da capire e mantenere. I programmatori possono concentrarsi sulla logica del programma piuttosto che sulle istruzioni hardware specifiche.

4. Complessità:

* Lingua dell'Assemblea (complesso): Sviluppare applicazioni complesse in linguaggio assembly può essere incredibilmente impegnativo e richiedere molto tempo. È necessario gestire manualmente l'allocazione della memoria, registrare e gestire manualmente i dettagli di basso livello.

* Lingua di programmazione (meno complesso): I linguaggi di alto livello forniscono caratteristiche che semplificano lo sviluppo, come la gestione automatica della memoria (raccolta dei rifiuti), le librerie di funzioni pre-costruite e i concetti di programmazione orientati agli oggetti.

5. Esecuzione:

* Lingua dell'Assemblea (assemblato): Il codice di lingua dell'assemblaggio è in genere * assemblato * nel codice macchina da un assemblatore. L'assemblatore traduce ciascuna istruzione di assemblaggio nella sua rappresentazione del codice macchina equivalente.

* Lingua di programmazione (compilato/interpretato): I linguaggi di alto livello sono * compilati * nel codice macchina o * interpretati * in fase di esecuzione.

* Compilato: Un compilatore traduce contemporaneamente l'intero codice sorgente in codice macchina, creando un file eseguibile che può essere eseguito direttamente dal sistema operativo (ad esempio, C ++, Java (a Bytecode)).

* interpretato: Un interprete legge ed esegue il codice sorgente riga per riga in fase di esecuzione (ad es. Python, JavaScript).

6. Controllo sull'hardware:

* Lingua dell'Assemblea (alto controllo): Il linguaggio dell'assembly fornisce * controllo a grana fine * sull'hardware. È possibile manipolare direttamente registri, indirizzi di memoria e altri componenti hardware. Ciò è utile per le attività che richiedono prestazioni massime o interazioni hardware diretta.

* Lingua di programmazione (controllo limitato): I linguaggi di alto livello offrono * meno controllo diretto * sull'hardware. Il compilatore o l'interprete gestisce i dettagli di basso livello. Mentre puoi spesso accedere a determinate funzionalità hardware attraverso le librerie, non hai lo stesso livello di controllo del linguaggio dell'assemblaggio.

7. Velocità:

* Lingua dell'Assemblea (potenzialmente più veloce): Se scritto da un esperto, il codice di lingua assembly può talvolta essere ottimizzato per eseguire * più veloce * rispetto al codice generato da un compilatore da una lingua di alto livello. Questo perché il programmatore ha il controllo completo sulle istruzioni e può adattarle specificamente all'hardware. Tuttavia, raggiungere questo livello di ottimizzazione richiede competenze significative.

* Lingua di programmazione (abbastanza buono, spesso più veloce da sviluppare): I compilatori e gli interpreti moderni sono altamente ottimizzati, quindi la differenza di prestazioni tra codice di alto livello ben scritto e codice di assemblaggio ottimizzato è spesso trascurabile, soprattutto dato il maggiore tempo di sviluppo richiesto per l'assemblaggio. Inoltre, i linguaggi di alto livello spesso consentono ottimizzazioni di livello più elevato che sono più difficili da implementare nell'assemblaggio.

In sintesi:

| Caratteristica | Lingua dell'Assemblea | Lingua di programmazione (alto livello) |

| ----------------------- | ----------------------------- | ------------------------------------------

| Astrazione | Basso | Alto |

| Portabilità | Machine-dipendente | Indipendente dalla macchina (principalmente) |

| Leggibilità | Difficile | Più facile |

| Manutenibilità | Difficile | Più facile |

| Complessità | Alto | Inferiore |

| Esecuzione | Assemblato | Compilato/interpretato |

| Controllo hardware | Alto | Limitato |

| Velocità | Potenzialmente più veloce | Generalmente abbastanza buono, spesso più veloce da sviluppare |

Quando utilizzare il linguaggio dell'assembly:

* Sistemi incorporati: Quando le risorse sono estremamente limitate (memoria, potenza di elaborazione) e un controllo preciso sull'hardware è cruciale.

* Driver di dispositivo: Per interagire direttamente con dispositivi hardware a basso livello.

* Ingegneria reverse: Per analizzare e comprendere il software esistente.

* Sicurezza: Analisi del malware o per attività che richiedono un accesso a livello molto basso.

* Bootloader/Kernels del sistema operativo: Parti di questi sistemi che richiedono l'inizializzazione hardware diretta o le chiamate di sistema a basso livello sono talvolta scritte in assemblaggio.

Nel moderno sviluppo software, i linguaggi di alto livello sono la scelta dominante a causa dei loro vantaggi di produttività. Il linguaggio dell'assembly è riservato per situazioni specializzate in cui il controllo e l'ottimizzazione di basso livello sono fondamentali.

 

Programmazione © www.354353.com