Contenuto e design:
* Testo e tipografia: Capacità di incorporare il testo in vari caratteri, dimensioni, stili (audace, corsivo, sottolineatura) e colori. Funzioni come punti elenco, elenchi numerati e caselle di testo AID Organizzazione.
* Immagini e grafica: Integrazione di immagini, illustrazioni, diagrammi, grafici e altri elementi visivi per migliorare la comprensione e il coinvolgimento.
* Multimedia: Supporto per gli effetti audio (effetti sonori, musica, narrazione) e videoclip per rendere le presentazioni più dinamiche e di impatto.
* Animazioni e transizioni: L'aggiunta di animazioni a testo e oggetti e l'utilizzo delle transizioni tra le diapositive può creare presentazioni visivamente accattivanti e coinvolgenti. Questi possono aiutare a evidenziare i punti chiave o creare un senso di flusso.
* Modelli e temi: Modelli e temi pre-progettati forniscono un punto di partenza per la creazione di presentazioni dall'aspetto professionale con uno stile coerente. Questo aiuta a mantenere un aspetto unificato.
* Grafici e grafici: Strumenti per creare e incorporare facilmente vari tipi di grafici (bar, torta, linea, ecc.) E grafici per rappresentare visivamente i dati.
Funzionalità e presentazione:
* Navigazione a diapositiva: Facile movimento tra le diapositive usando scorciatoie da tastiera, clic del mouse o pulsanti di navigazione sullo schermo.
* Vista del presentatore: Una vista separata per il presentatore che mostra la diapositiva corrente, le diapositive imminenti, le note e un timer.
* Modalità di presentazione: Display a schermo intero ottimizzato per proiettare la presentazione a un pubblico.
* collegamenti ipertestuali: Possibilità di includere collegamenti cliccabili a siti Web, altre diapositive o documenti.
* Pagine di note: Spazio per l'aggiunta di note di altoparlanti che non sono visibili al pubblico.
* Dispense: Opzione per stampare dispense con diapositive, note o altre informazioni pertinenti per i membri del pubblico.
* Funzionalità di collaborazione (per alcuni software): Consentire a più utenti di lavorare sulla stessa presentazione contemporaneamente, spesso includendo la cronologia delle versioni e le funzionalità di commento.
* Opzioni di esportazione: Capacità di salvare la presentazione in vari formati (ad es. PDF, video) per la condivisione e l'archiviazione.
Funzionalità di accessibilità (sempre più importante):
* Testo alternativo per le immagini: Descrivere le immagini per i lettori di screen usati da individui ipovedenti.
* sottotitoli e trascrizione per audio/video: Fornire versioni di testo di contenuti audio e video per le persone con problemi di udito.
* Modalità di contrasto elevato: Opzioni per migliorare la visibilità per gli utenti con panoramica.
Le funzionalità specifiche disponibili varieranno a seconda del software utilizzato (PowerPoint, Google Slides, Keynote, Prezi, ecc.), Ma questi sono elementi comuni trovati nella maggior parte del software di presentazione elettronica.
software © www.354353.com