Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> presentazione Software >> .

Quali sono gli esempi di applicazione ipermediale?

Le applicazioni ipermediali sono sistemi in cui le informazioni sono presentate non solo come testo, ma come nodi di dati interconnessi, consentendo agli utenti di navigare e interagire con esso in modo non lineare. Pensa oltre semplici link su una pagina web; Hypermedia abbraccia diversi tipi di dati e interazioni ricche. Ecco alcuni esempi:

Esempi classici:

* The World Wide Web: Questo è l'esempio più onnipresente. Le pagine Web collegate insieme formano un enorme sistema ipermediale. Mentre molti siti Web sono pesanti del testo, la struttura e l'uso sottostante dei collegamenti è fondamentalmente ipermedia.

* wiki (come wikipedia): Questi consentono agli utenti di creare e collegare pagine, creando una rete di conoscenza ipermediale costruita in collaborazione. L'interlinda e la capacità di aggiungere facilmente nuove connessioni sono caratteristiche chiave.

Esempi più avanzati:

* Enciclopedia multimediali: Questi vanno oltre il testo per includere immagini, video, audio ed elementi interattivi, tutti connessi e navigabili attraverso una struttura ipermediale.

* Giochi di narrativa interattiva: Questi giochi presentano la storia attraverso il testo, ma le scelte dell'utente determinano il flusso narrativo, creando un'esperienza ipermediale in base alle azioni dell'utente.

* piattaforme di apprendimento online: Le piattaforme educative che utilizzano un approccio ipermediale consentono agli studenti di navigare attraverso materiali di apprendimento in modo flessibile, ramificarsi in base alla loro comprensione e progresso. Moduli, video, quiz e discussioni possono essere interconnessi.

* tour virtuali: Immagini panoramiche o modelli 3D combinati con elementi di navigazione consentono agli utenti di esplorare le posizioni da remoto. I "collegamenti" sono transizioni tra viste o posizioni.

* piattaforme di narrazione digitale: Questi consentono agli utenti di creare narrazioni che utilizzano vari tipi di media, collegandoli in modi creativi per creare esperienze di narrazione non lineare.

* Strumenti di autorizzazione ipermediali: Strumenti specificamente progettati per creare e gestire documenti ipermediali, spesso consentendo interazioni più complesse rispetto a semplici pagine Web. Esempi potrebbero includere sistemi per la creazione di simulazioni interattive o moduli di formazione.

* Applicazioni di dati collegati: Queste sfrutta le tecnologie web semantiche per collegare i dati su diverse fonti e creare una vasta rete ipermedia interconnessa basata su dati strutturati.

Esempi emergenti:

* Metaverses e mondi virtuali: Si tratta di ambienti ipermediali complessi in cui gli utenti possono interagire tra loro e con l'ambiente in modo altamente interattivo e interconnesso.

* Applicazioni di realtà aumentata (AR): Le app AR che sovrappongono le informazioni digitali sul mondo reale possono essere considerate ipermediali se collegano le informazioni digitali in modi che consentono agli utenti di esplorare le connessioni.

L'elemento chiave in tutti questi esempi è l'interconnessione delle informazioni e la capacità dell'utente di navigare in questa interconnessione in modo non lineare, piuttosto che una semplice progressione lineare. L'uso dei media ricchi migliora l'esperienza ma non è la caratteristica distintiva.

 

software © www.354353.com