Comprensione del problema
* programmi diversi, biblioteche diverse: Windows Media Player e Movie Maker gestiscono le loro librerie multimediali in modo indipendente. I film devono essere puntati con la cartella in cui i file musicali risiedono effettivamente, non solo dove sono elencati in Windows Media Player.
Passaggi per far apparire la tua musica in Movie Maker
1. Individua i file musicali reali:
* Posizione predefinita (se non l'hai modificata): Per impostazione predefinita, Windows Media Player salva la musica nella cartella "Musica", che si trova nel tuo profilo utente. Il percorso completo è in genere:`C:\ Users \ [il tuo nome utente] \ Music`
* Controlla le impostazioni di Windows Media Player:
* Apri Windows Media Player.
* Vai a `Organize`>` Options`.
* Fai clic sulla scheda `RIP Music`. (Se non stai strappando la musica, vai alla scheda `libreria ', quindi fai clic su` monitora le cartelle' per vedere se hai aggiunte cartelle che non sono la posizione predefinita.)
* Guarda il campo "RIP Music to in questa posizione". Questo ti dice la cartella in cui la musica di recente strappata o scaricata viene salvata per impostazione predefinita. Nota questo percorso.
* Se si utilizzano le cartelle monitor, controlla queste cartelle per essere sicuro che la musica che si desidera sia lì.
2. Aggiungi la cartella musicale alla fonte multimediale di Movie Maker:
* Open Movie Maker.
* In Movie Maker, di solito vedrai un pulsante "Aggiungi video e foto" o un'opzione simile nella scheda Home.
* Invece di fare clic su questo, cerca un posto per "aggiungere musica" o "Aggiungi cartella musicale". Questa potrebbe essere una freccia a discesa sul pulsante "Aggiungi musica".
* In alternativa, cerca un'opzione per "aggiungere contenuto" o "importare supporti" sul lato sinistro della finestra del produttore di film.
* Passa alla cartella che hai trovato nel passaggio 1 (ad esempio, `C:\ Users \ [il tuo nome utente] \ Music`).
* Seleziona la cartella e fai clic su "OK" o "Importa". Movie Maker scansionerà la cartella per file musicali compatibili.
3. Drag and Drop (alternativa):
* Apri File Explorer (Windows Explorer).
* Passa alla cartella musicale (ad es. `C:\ Users \ [Il tuo nome utente] \ Music`).
* Open Movie Maker.
* Seleziona i file musicali che desideri da File Explorer e trascinali direttamente nella sequenza temporale o nell'area "Project" di Movie Maker.
Considerazioni importanti e risoluzione dei problemi
* Compatibilità del formato di file: Movie Maker supporta formati audio comuni come .mp3, .wma e .wav. Se la tua musica è in un formato diverso (ad esempio, .flac, .aac), potrebbe essere necessario convertirla in un formato compatibile. Per questo puoi utilizzare un convertitore audio gratuito come Audacity o Converter Online.
* DRM Protection: Se la musica è stata acquistata e ha una protezione DRM (Digital Rights Management), potrebbe non essere utilizzabile nel produttore cinematografico a causa di restrizioni di licenze.
* Software obsoleto: Tieni presente che Windows Movie Maker è un programma precedente. Potrebbe non essere completamente compatibile con i nuovi sistemi operativi o codec audio. Se hai problemi coerenti, considera di aggiornare un programma di editing video più moderno.
* Riavvia il produttore cinematografico: A volte, semplicemente il riavvio del cinema di film può risolvere i problemi con il riconoscimento di file multimediali.
* Controlla le autorizzazioni della cartella: Assicurati che il tuo account utente abbia le autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella in cui viene archiviata la musica.
* Rebuild Movie Maker's Cache:
* Close Movie Maker.
* Apri File Explorer.
* Vai a `C:\ Users \ [il tuo nome utente] \ appdata \ local \ Microsoft \ Movie Maker`
* Elimina il contenuto di questa cartella (sono file temporanei e saranno ricreati).
* Riavvia il produttore cinematografico.
Se tutto il resto fallisce:considera il software alternativo
Poiché Windows Movie Maker non è più ufficialmente supportato, potrebbe valere la pena esplorare alternative. Ci sono molti programmi di editing video gratuiti e pagati disponibili, come:
* OpenShot: GRATUITO, Open-Source e relativamente facile da usare.
* DaVinci Resolve (versione gratuita): Un potente editor di livello professionale che ha una versione gratuita con molte funzionalità.
* Shotcut: Un altro editore gratuito e open source.
* App Microsoft Foto (su Windows 10/11): L'app per foto integrata nelle versioni più recenti di Windows ha funzionalità di editing video di base, tra cui l'aggiunta di musica.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di far apparire la tua musica in Movie Maker. Ricorda di ricontrollare le posizioni e i formati dei file e prendere in considerazione il software alternativo se si continua ad avere problemi. Buona fortuna!
software © www.354353.com