1. Comprendere la struttura:
* Delimitatore: Questo personaggio (virgola, tab, tubo, punto e veri, ecc.) Separa i campi all'interno di ciascun record. Il delimitatore determina come analizzarai i dati.
* Record: Una singola riga nel file rappresenta un record o una voce.
* Fields: Questi sono i singoli pezzi di dati all'interno di un record. Ad esempio, in un record del cliente, i campi potrebbero includere nome, indirizzo, numero di telefono, ecc.
* Intestazione (opzionale): Alcuni file flat includono una riga di intestazione che descrive i campi. Ciò semplifica la comprensione dei dati.
Esempio (valori separati da virgola - CSV):
`` `CSV
Nome, indirizzo, telefono
John Doe, 123 Main St, 555-1212
Jane Smith, 456 Oak Ave, 555-3434
`` `
Qui:
* `,` è il delimitatore.
* Ogni riga è un record.
* `Name`,` indirizzo` e `telefono` sono i campi.
2. Creazione di file flat:
È possibile creare file flat utilizzando:
* Editori di testo: Editori di testo semplici come Blocco note (Windows), TextEdit (MAC) o qualsiasi editor di codice (Codice VS, testo sublime, ATOM) può creare e modificare i file flat. Basta essere consapevole del delimitatore scelto e della formattazione coerente.
* Software di foglio di calcolo: Programmi come Microsoft Excel o Google Sheets possono esportare dati in vari formati di file flat (CSV, TSV, ecc.).
* Languagie di programmazione: Lingue come Python, Java e altri offrono librerie per scrivere dati a file flat.
3. Lettura di file piatti:
Questo viene fatto usando:
* Software di foglio di calcolo: La maggior parte dei programmi di fogli di calcolo può importare file flat direttamente.
* Languagie di programmazione: La maggior parte dei linguaggi di programmazione fornisce metodi per la lettura di file Line per riga e analizzando i dati secondo il delimitatore.
Esempio (Python):
`` `Python
Importa CSV
con open ('data.csv', 'r') come file:
Reader =CSV.Reader (File) # crea un oggetto CSV Reader
Avanti (lettore) # Salta la riga dell'intestazione (se presente)
Per riga nel lettore:
nome, indirizzo, telefono =riga
print (f "name:{name}, indirizzo:{indirizzo}, telefono:{telefono}")
`` `
Questo codice apre un file CSV, lo legge riga per riga e stampa i dati. Lo regoleresti in base al delimitatore e al numero di campi.
4. Diversi tipi di file flat:
* CSV (valori separati da virgola): Usa una virgola come delimitatore. Molto comune e ampiamente supportato.
* TSV (valori separati da tab): Utilizza un carattere di scheda come delimitatore. Spesso preferito per i dati con virgole nei campi.
* File di larghezza fissa: I campi occupano un numero fisso di caratteri in ciascun record. Meno comune e più complesso da analizzare.
* File delimitati da tubi: Usa un simbolo del tubo (`|`) come delimitatore.
5. Vantaggi dell'utilizzo di file flat:
* semplicità: Facile da capire e con cui lavorare.
* Portabilità: Altamente compatibile tra diversi sistemi e applicazioni.
* Efficienza (per piccoli set di dati): Può essere più veloce da leggere e scrivere rispetto ai database per set di dati più piccoli.
6. Svantaggi dell'utilizzo di file flat:
* Scalabilità: Non è l'ideale per set di dati di grandi dimensioni o relazioni dati complesse.
* Integrità dei dati: Soggetto a incoerenze ed errori di dati se non gestiti attentamente.
* Ridondanza dei dati: Può portare alla ridondanza dei dati se non correttamente strutturata.
* Interrogazione difficile: Le query complesse sono difficili da eseguire senza programmazione.
In sintesi, i file flat sono uno strumento di base ma utile per l'archiviazione e lo scambio di dati, in particolare quando si tratta di set di dati più piccoli e più semplici o quando si trasferiscono dati tra sistemi diversi. Per set di dati più grandi o più complessi, i database sono generalmente una scelta migliore.
software © www.354353.com