Ecco come funziona:
1. Link di caricamento (LL): Questa istruzione carica il valore di una posizione di memoria in un registro. Criticamente, imposta anche una bandiera interna o un blocco associato a quella posizione di memoria. Questo flag indica che questo particolare processore ha rivendicato la posizione per un potenziale aggiornamento.
2. Calcolo: Il processore esegue quindi il suo calcolo sul valore caricato nel registro.
3. Store condizionale (SC): Questa istruzione tenta di archiviare il valore modificato dal registro nella posizione della memoria. Il successo di questa operazione dipende dal fatto che il flag interno/blocco impostato dall'istruzione LL sia ancora detenuto dallo stesso processore. Se il flag è ancora impostato (il che significa che nessun altro processore ha acceduto alla posizione della memoria nel frattempo), l'istruzione SC ha successo e il flag viene cancellato. Se il flag non è impostato (perché un altro processore ha eseguito un'operazione LL/SC nella stessa posizione), l'istruzione SC non riesce e la posizione della memoria rimane invariata.
In Essence, LL/SC fornisce un meccanismo per testare e modificare atomicamente una posizione di memoria. Ciò significa che l'intera operazione (lettura, modifica, scrittura) viene trattata come un'unica unità indivisibile, prevenendo le condizioni di gara e garantire l'integrità dei dati. Senza LL/SC, l'accesso simultaneo potrebbe portare a risultati imprevedibili e errati a causa di letture e scritture intercate.
Molte architetture offrono istruzioni LL/SC o meccanismi equivalenti, per facilitare le strutture e gli algoritmi senza blocchi che evitano il sovraccarico di mutex o semafori tradizionali. Tuttavia, l'uso di LL/SC richiede un'attenta programmazione per gestire il potenziale per i guasti SC e implementare meccanismi di pensionamento appropriati.
software © www.354353.com