* Interaction Designers (IXD): Concentrati sull'esperienza utente (UX) e su come gli utenti interagiscono con il sistema. Creano wireframe, prototipi e flussi utente per garantire che il sistema sia intuitivo e divertente da usare.
* Designer User Experience (UX): Ruolo più ampio che comprende IXD, architettura di informazioni, test di usabilità e soddisfazione generale dell'utente. Assicurano che il sistema soddisfi le esigenze degli utenti e risolva i loro problemi in modo efficace.
* Designer di interfaccia utente (UI): Concentrati sugli aspetti visivi del sistema, come il layout, la tipografia e gli schemi di colore. Traducono il design dell'interazione in un'interfaccia visivamente accattivante e funzionale.
* Ingegneri/sviluppatori di software: Scrivi il codice che dà vita al design. Implementano la funzionalità e assicurano che il sistema sia tecnicamente valido e si comporta bene.
* Architetti di informazione: Organizzare e strutturare le informazioni all'interno del sistema per renderle facilmente navigabili e comprensibili.
* UX Ricercatori: Condurre ricerche degli utenti per comprendere le esigenze e i comportamenti degli utenti, informando il processo di progettazione.
* Strateghi di contenuto: Pianifica e crea il contenuto con cui gli utenti interagiranno all'interno del sistema.
* Project Manager: Supervisionare l'intero processo di progettazione e sviluppo, garantendo che il progetto rimanga sulla buona strada e nel budget.
I ruoli specifici e le loro responsabilità possono variare a seconda delle dimensioni e della complessità del sistema interattivo. Per progetti più piccoli, una sola persona potrebbe indossare più cappelli, ma progetti più grandi richiedono un team più specializzato.
software © www.354353.com