Esempi di programmi applicativi specifici includono:
* elaboratori testi: Microsoft Word, Google Docs, LibreOffice Writer (per la creazione e la modifica di documenti)
* fogli di calcolo: Microsoft Excel, Google Sheets, LibreOffice Calc (per lavorare con dati numerici e creare grafici)
* Software di presentazione: Microsoft PowerPoint, Google Slides, LibreOffice impression (per la creazione di presentazioni di presentazione)
* Sistemi di gestione del database: Mysql, PostgreSQL, Microsoft Access (per la memorizzazione e la gestione dei dati)
* Browser Web: Chrome, Firefox, Safari, Edge (per l'accesso e la visualizzazione di siti Web)
* Clienti e -mail: Outlook, Thunderbird, Gmail (per l'invio e la ricezione di e -mail)
* Editori di immagini: Photoshop, Gimp, Paint.net (per modificare e manipolare le immagini)
* Editori video: Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro, DaVinci Resolve (per l'editing e la produzione di video)
* Software di gioco: World of Warcraft, Fortnite, Minecraft (per giocare ai videogiochi)
* Software di contabilità: QuickBooks, Xero (per la gestione delle finanze)
* Software CAD: AutoCAD, SolidWorks (per design assistito da computer)
In sostanza, qualsiasi programma progettato per un particolare bisogno dell'utente o attività oltre il funzionamento di base del computer stesso è un programma di applicazione specifico. Sono personalizzati per risolvere problemi specifici o soddisfare particolari requisiti dell'utente.
software © www.354353.com