* L'individuo che ha installato il software: Questo è il caso più semplice. La persona che ha scaricato direttamente e installato il software senza licenza è principalmente responsabile per la violazione del copyright. Questo vale indipendentemente dal fatto che abbiano pagato qualcun altro per farlo o agito per le istruzioni di qualcun altro (anche se quelle persone possono anche essere responsabili).
* Il datore di lavoro (in un contesto di lavoro): Se un dipendente installa software senza licenza per l'uso nel loro lavoro, il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile, soprattutto se lo sapevano o avrebbero dovuto sapere sull'installazione illegale e non ha agito per prevenirlo. Le politiche di responsabilità rigorosa possono essere applicate a seconda della giurisdizione e delle politiche interne della Società. Ciò è particolarmente vero se il software è stato utilizzato a beneficio dell'azienda.
* La persona che ha fornito il software (ad esempio un rivenditore): Se qualcuno ha consapevolmente distribuito o venduto software senza licenza, è responsabile per violazione del copyright e possibilmente altri reati. Ciò include persone che vendono copie piratate o aziende che offrono download di software illegittimi.
* Lo sviluppatore del software (in rari casi): Sebbene meno comune, uno sviluppatore di software potrebbe affrontare la responsabilità se facilitato la distribuzione illegale del proprio software attraverso negligenza o azione deliberata. Questo di solito comporta l'incapacità di proteggere adeguatamente la loro proprietà intellettuale.
* L'amministratore di rete (in un contesto di rete): In alcuni casi, un amministratore di rete potrebbe essere responsabile per non aver impedito l'installazione illegale di software su una rete sotto il loro controllo, in particolare se avevano conoscenza della violazione e non ha agito.
Le sanzioni per l'installazione illegale del software possono variare ampiamente e includere:
* Penali civili: Ciò include danni monetari per compensare il titolare del copyright per profitti persi e spese legali.
* Penali penali: In alcuni casi, in particolare il coinvolgimento della pirateria di software su larga scala, delle accuse penali e delle multe significative o persino della prigionia.
* Ricordo ingiuntivo: Un tribunale potrebbe ordinare alla parte in violazione di smettere di usare il software e distruggere eventuali copie.
In breve, la responsabilità è complessa e dipende fortemente dai fatti specifici di ogni situazione. Determinare chi è responsabile richiede un'analisi dettagliata delle circostanze che circondano l'installazione del software. La consulenza legale dovrebbe essere ricercata in tali situazioni.
software © www.354353.com