Cinque funzionalità di un buon sistema di database sono:
1. Integrità dei dati: Un buon sistema di database garantisce l'accuratezza e la coerenza dei dati. Ciò si ottiene attraverso meccanismi come vincoli (ad es. Restrizioni del tipo di dati, vincoli chiave univoci, vincoli chiave estere) che impediscono ai dati non validi di immettere il database. Impiega anche tecniche per rilevare e recuperare dalla corruzione dei dati.
2. Sicurezza dei dati: Il sistema protegge i dati da accesso, modifica o cancellazione non autorizzati. Ciò comporta funzionalità come autenticazione utente, autorizzazione (controllo degli accessi), crittografia e controllo (monitoraggio delle modifiche ai dati). La sicurezza è fondamentale per mantenere la riservatezza e l'integrità delle informazioni.
3. Scalabilità e prestazioni: Un buon sistema di database può gestire quantità crescenti di dati e un numero crescente di utenti senza significativa degradazione delle prestazioni. Ciò include indicizzazione efficiente, ottimizzazione delle query e la possibilità di distribuire dati su più server (per set di dati molto grandi).
4. Controllo della concorrenza dei dati: Più utenti potrebbero dover accedere e modificare gli stessi dati contemporaneamente. Il sistema deve gestirlo in modo efficiente e affidabile, prevenendo i conflitti di dati e garantendo che le transazioni siano elaborate correttamente, anche in un ambiente multiutente (utilizzando tecniche come il blocco o il controllo ottimistico di concorrenza).
5. Recupero dei dati e backup: Sono essenziali i meccanismi per backup di dati regolari e un recupero efficiente dagli errori (hardware o software). Ciò garantisce che la perdita di dati sia ridotta al minimo in caso di eventi imprevisti. I buoni sistemi forniscono funzionalità per il recupero puntuale, consentendo agli utenti di ripristinare il database a uno stato coerente da un momento precedente.
software © www.354353.com