Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Qual è la sintassi che può essere utilizzata per ottenere un file di testo dalla directory usando Oracle 9i?

Oracle 9i non ha funzionalità integrate per leggere direttamente i file dal file system del sistema operativo come si potrebbe fare con la funzione `aperta ()` di Python o comandi simili in altre lingue. È necessario utilizzare procedure esterne (tipicamente scritte in involucri PL/SQL attorno ad altre lingue come Java o C) per raggiungere questo obiettivo.

Non esiste una singola "sintassi" all'interno di Pure SQL o PL/SQL in Oracle 9i per questa attività. L'approccio prevede diversi passaggi:

1. Procedura esterna: Creerai una procedura memorizzata (in PL/SQL) che chiama una procedura esterna scritta in una lingua come Java o C. Questa procedura esterna gestirà l'I/O effettivo (apertura, lettura e chiusura del file).

2. Codice Java o C: La procedura esterna (ad es. Una classe Java o una funzione C) utilizzerà le API del sistema operativo appropriate (come `Fopen`,` Fread`, `fclose` in C, o le classi di FileInputStream 'e correlate di Java) per leggere i contenuti del file di testo.

3. PL/SQL Wrapper: La funzione Wrapper PL/SQL chiamerà la procedura esterna, gestirà eventuali errori e restituirà il contenuto del file come stringa (o forse come `clob` se il file è molto grande).

Esempio concettuale (illustrativo - richiede una codifica significativa):

Questo è uno schizzo * di alto livello * e non rappresenta un codice compilabile; delinea semplicemente il concetto:

`` `sql

- PL/SQL Wrapper

Crea o sostituisci la procedura get_file_contents (

p_filepath in varchar2,

p_file_contents out clob

) COME

Procedura esterna get_file_contents_java (p_filepath varchar2, p_file_contents clob); --Java equivalente

INIZIO

get_file_contents_java (p_filePath, p_file_contents);

ECCEZIONE

Quando altri allora

Dbms_output.put_line ('Error Reading File:' || sqlerrm);

FINE;

/

- Esempio di utilizzo (dopo aver compilato il codice Java e registrato con Oracle)

DICHIARARE

v_file_contents clob;

INIZIO

get_file_contents ('/path/to/my/file.txt', v_file_contents);

Dbms_output.put_line (v_file_contents); - Stampa il contenuto del file (troncato se molto grande)

FINE;

/

`` `

Considerazioni importanti:

* Codice Java/C: Dovrai scrivere e compilare il codice Java o C effettivo che esegue l'I/O del file. Questo codice dovrebbe quindi essere caricato nel database Oracle utilizzando il `loadjava` (per Java) o comandi simili.

* Permessi: L'utente del database Oracle necessita di autorizzazioni di sistema operativo appropriate per accedere alla directory e al file.

* Sicurezza: Essere estremamente cauti nel consentire al database di accedere ai file arbitrari sul file system a causa di significativi rischi per la sicurezza. Limitare l'accesso a posizioni specifiche e affidabili.

* Gestione degli errori: Una robusta gestione degli errori è cruciale nella procedura esterna e nel wrapper PL/SQL per gestire potenziali eccezioni (file non trovato, problemi di autorizzazione, ecc.).

* File di grandi dimensioni: Per file molto grandi, l'utilizzo di `clob` è più appropriato di` varchar2` per evitare limiti di dimensioni.

A causa della complessità coinvolta, questo non è un compito banale in Oracle 9i. Le moderne versioni di database offrono spesso metodi più snelli (come UTL_FILE, sebbene anche questo abbia problemi di sicurezza e autorizzazioni), ma Oracle 9i richiede questo approccio di procedura esterno più coinvolto. Dai la priorità sempre alla sicurezza quando si consente l'accesso al database ai file del sistema operativo.

 

software © www.354353.com