i. Principi fondamentali:
* Normalizzazione: Questa è la pietra angolare di un buon design del database. Implica l'organizzazione di dati per ridurre la ridondanza e migliorare l'integrità dei dati. Le forme più comuni sono:
* 1nf (prima forma normale): Elimina gruppi ripetuti di dati all'interno di una tabella. Ogni colonna dovrebbe contenere valori atomici (valori singoli, indivisibili).
* 2nf (seconda forma normale): Essere in 1NF ed eliminare i dati ridondanti che dipendono solo da parte della chiave primaria (nelle tabelle con chiavi composite).
* 3nf (terza forma normale): Essere in 2nf ed eliminare le dipendenze transitive (in cui un attributo non chiave dipende da un altro attributo non chiave). Esistono forme normali più elevate (BCNF, 4NF, 5NF) ma sono meno frequentemente applicate in pratica.
* Atomicità: Memorizza i dati nelle sue parti più piccole e indivisibili. Evitare di combinare più informazioni in una singola colonna (ad esempio, "FirstName LastName" dovrebbe essere due colonne separate).
* Integrità dei dati: Garantire l'accuratezza, la coerenza e la validità dei dati. Usa vincoli come:
* Chiavi primarie: Identificare in modo univoco ogni riga in un tavolo.
* Tasti stranieri: Stabilire le relazioni tra le tabelle facendo riferimento alle chiavi primarie di altre tabelle. Ciò applica l'integrità referenziale.
* Vincoli unici: Assicurarsi che i valori della colonna siano univoci all'interno di una tabella.
* Controlla i vincoli: Applicare le regole sui valori delle colonne (ad es. L'età deve essere maggiore di 0).
* Non vincoli null: Impedire alle colonne di avere valori nulli.
* Tipi di dati: Scegli tipi di dati appropriati per ciascuna colonna in base al tipo di dati che verrà archiviato (ad es. Int, varchar, data, booleano). Ciò influisce sullo spazio di archiviazione e sulle prestazioni delle query.
ii. Considerazioni sulla progettazione di tabella:
* Identifica le entità: Determina gli oggetti o i concetti chiave nel dominio dell'applicazione (ad es. Clienti, prodotti, ordini). Ogni entità diventa in genere una tabella.
* Definisci gli attributi: Per ogni entità, identificare le sue proprietà o caratteristiche (ad es. Nome del cliente, prezzo del prodotto, data dell'ordine). Queste diventano le colonne nelle tue tabelle.
* Stabilire relazioni: Determina come le entità si relazionano tra loro (ad esempio, un cliente può effettuare molti ordini, un ordine contiene molti prodotti). Queste relazioni sono implementate utilizzando chiavi straniere.
* Scegli attentamente le chiavi primarie: Le chiavi primarie dovrebbero essere brevi, uniche e idealmente mai cambiare. Prendi in considerazione l'utilizzo di ID interi o uuidi di incrementazione automatica.
* Index strategico: Aggiungi indici alle colonne frequentemente utilizzate in `Where` clausole per accelerare le prestazioni delle query. Tuttavia, l'uso eccessivo di indici può rallentare l'inserimento e gli aggiornamenti dei dati.
* Evita la ridondanza: I dati ridondanti spreca spazio, aumenta il rischio di incoerenze e complica gli aggiornamenti dei dati. La normalizzazione aiuta a mitigarlo.
* Considera il volume e la crescita dei dati: Progetta le tue tabelle per soddisfare la crescita dei dati prevista. Scegli tipi di dati e soluzioni di archiviazione appropriate.
iii. Suggerimenti pratici:
* Inizia semplice: Inizia con uno schema di base e iteri secondo necessità. Non ingegnere troppo in anticipo.
* Usa uno strumento di modellazione: Gli strumenti di progettazione del database (ad es. Erwin, MySQL Workbench) possono aiutare a visualizzare e gestire lo schema del database.
* Revisione e refactor: Rivedere regolarmente la progettazione del database per inefficienze e aree di miglioramento.
* Documenta il tuo design: Crea una documentazione chiara di tabelle, colonne, tipi di dati, relazioni e vincoli.
Seguendo queste linee guida, è possibile creare tabelle di database ben strutturate, efficienti e gestibili che serviranno bene la tua applicazione per gli anni a venire. Ricorda che la progettazione del database è un processo iterativo; Probabilmente perfezionerà il tuo schema man mano che la tua comprensione dei requisiti dell'applicazione si evolve.
software © www.354353.com