Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Audio >> .

Come si gira il tuo suono sul computer?

Il metodo per attivare il suono del tuo computer dipende dal sistema operativo e dall'hardware specifico. Ecco una guida generale:

1. Controlla le connessioni fisiche:

* Cuffie/altoparlanti: Assicurati che le cuffie o gli altoparlanti siano correttamente collegati al jack di uscita audio (di solito verde o color lime). Prova una coppia diversa per escludere un dispositivo difettoso.

* Scheda audio esterna: Se si utilizza una scheda audio esterna, assicurati che sia correttamente connessa e alimentata.

2. Controlla i controlli del volume:

* Controlli del volume hardware: Cerca una manopola di volume o pulsanti sugli altoparlanti o sulla scheda audio esterna. Assicurati che siano alzati.

* Icona del vassoio di sistema: Nel vassoio del sistema (di solito nell'angolo in basso a destra dello schermo), cerca un'icona dell'altoparlante. Clicca su di esso. Questo di solito apre un pannello di controllo del volume. Assicurati che il volume non sia disattivato (un altoparlante con una "X" attraverso di essa) e che il cursore del volume sia sollevato.

* Volume dell'applicazione: Alcune applicazioni hanno i loro controlli di volume. Controlla le impostazioni all'interno dell'applicazione da cui stai cercando di riprodurre Sound.

3. Controllare le impostazioni del suono del sistema:

La posizione esatta di queste impostazioni varia a seconda del sistema operativo:

* Windows: Cerca "Impostazioni audio" nel menu Start. Ciò aprirà il pannello di controllo del suono in cui è possibile selezionare il dispositivo audio predefinito (altoparlanti, cuffie) e regolare il volume a livello di sistema. Puoi anche risolvere i problemi audio qui.

* macOS: Fai clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra, quindi vai su "Preferenze di sistema" e seleziona "audio". Troverai opzioni simili a Windows per selezionare dispositivi di input e output e regolazione del volume.

* Linux: Il metodo varia selvaggiamente a seconda dell'ambiente desktop (Gnome, KDE, XFCE, ecc.). Cerca un'icona del suono nel vassoio di sistema o all'interno delle impostazioni dell'ambiente desktop.

4. Riavvia il tuo computer:

A volte un semplice riavvio può risolvere i problemi di software temporanei che influenzano l'audio.

5. Aggiorna o reinstallare i driver audio:

I driver audio obsoleti o corrotti sono una causa comune di problemi sonori. Di solito puoi trovare driver aggiornati sul sito Web del produttore di computer o sul sito Web del produttore di schede audio. Per Windows, Device Manager può aiutarti ad aggiornare o reinstallare i driver.

6. Risoluzione dell'hardware:

Se nessuno dei precedenti funziona, potrebbe esserci un problema con i tuoi altoparlanti, le cuffie, la scheda audio o persino la scheda madre del tuo computer.

Se hai ancora problemi, fornendo informazioni sul tuo sistema operativo e sul problema specifico che stai riscontrando (ad esempio, "nessun suono", "il suono è distorto", "il suono funziona solo in alcune applicazioni") aiuterà a fornire passaggi più specifici per la risoluzione dei problemi.

 

software © www.354353.com