Ecco come lo faresti in diversi sistemi di database comuni:
1. Usando gli alias della tabella (approccio più comune e consigliato):
Questo è generalmente il metodo più pulito ed efficiente. Dare a ogni tabella un alias più corto, quindi utilizzare l'alias per fare riferimento alle colonne.
`` `sql
- Esempio:supponiamo di avere "ordini" e "clienti" entrambi con una colonna denominata "ID"
Seleziona O.id come ordine_id, c.id come customer_id
Dagli ordini o
Unisciti ai clienti C su o.customer_id =c.id;
`` `
In questo esempio, `O.id` si riferisce alla colonna` id` nella tabella `ordini 'e` c.id` si riferisce alla colonna `id' nella tabella` clienti '. La parola chiave `As` crea nomi di colonne più descrittivi nel set di risultati.
2. Utilizzando i nomi delle tabelle completamente qualificati:
Questo è meno conciso ma funziona in modo affidabile. Utilizzi lo schema completo e il nome della tabella per qualificare la colonna. La parte dello schema è spesso facoltativo se lavori all'interno dello schema predefinito.
`` `sql
- Esempio (Supponendo che lo schema sia "mydb"):
Seleziona mydb.orders.id come ordine_id, mydb.customers.id come cliente_id
Da mydb.orders
Unisciti a mydb.customer su mydb.orders.customer_id =mydb.customers.id;
`` `
3. Utilizzo dei nomi degli oggetti del database (per scenari molto complessi):
In situazioni eccezionalmente complesse con più database o schemi coinvolti, potrebbe essere necessario qualificare pienamente la colonna con database, schema e nome della tabella.
Considerazioni importanti:
* Sistema di database: La sintassi esatta (ad esempio, citando le convenzioni per i nomi di tabella e colonne) potrebbe differire leggermente tra i database (MySQL, PostgreSQL, SQL Server, Oracle, ecc.). Consultare la documentazione del sistema di database per le regole precise.
* Gestione degli errori: La maggior parte dei sistemi di database produrrà un errore se un nome di colonna è ambiguo senza qualifica * a meno che * il contesto non lo rende assolutamente chiaro quale colonna è prevista (ad esempio, in una clausola dove riferisce solo una tabella). È migliore pratica qualificare sempre i nomi delle colonne quando c'è un potenziale per l'ambiguità.
* Leggibilità: L'uso di alias migliora significativamente la leggibilità delle tue query SQL, rendendoli più facili da comprendere e mantenere.
In sintesi, l'uso di alias della tabella è il metodo preferito per risolvere i nomi delle colonne ambigue perché è chiaro, conciso ed efficiente. Qualifica sempre i nomi delle colonne quando si tratta di potenziali ambiguità per prevenire errori e migliorare la manutenibilità del codice del database.
software © www.354353.com