Tuttavia, se dovessi * descrivere * un buon modo per un essere umano di organizzare file, consiglierei un sistema usando:
* Cartelle (directory): Organizza i file in cartelle in base a progetto, tipo o data. Ad esempio, potresti avere cartelle per "documenti", "immagini", "progetti", ognuno potenzialmente suddiviso ulteriormente.
* Convenzioni di denominazione: Utilizzare convenzioni di denominazione chiari e coerenti per cartelle e file. Questo rende più facile trovare le cose in seguito. (ad esempio, yyyymmdd_projectttitle.docx)
* Cloud Storage o dischi rigidi esterni: Per il backup e l'accessibilità, utilizzare i servizi di archiviazione cloud (come Google Drive, Dropbox, OneDrive) o dischi rigidi esterni.
* tagging file o metadati: Alcuni file system consentono di taggare o aggiungere metadati (come parole chiave) ai file, che possono essere utili per la ricerca e l'organizzazione.
Il miglior sistema dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali, ma la coerenza è la chiave.
software © www.354353.com