1. Problemi della modalità e del livello dell'immagine:
* Modalità di livello: Assicurati di lavorare su un * livello * e non sullo sfondo. Se è lo sfondo, fai doppio clic per sbloccarlo e convertirlo in un livello. Gli strumenti di guarigione generalmente non funzionano direttamente sul livello di fondo.
* Modalità immagine: Assicurati che l'immagine sia in una modalità appropriata come RGB o CMYK. Alcune modalità potrebbero limitare la funzionalità degli strumenti di guarigione. Controlla in `immagine> modalità".
* Livelli bloccati: Controlla se il livello su cui stai lavorando è bloccato (un'icona di lucchetto accanto al nome del livello). Sbloccalo prima di usare gli strumenti di guarigione.
* Oggetti intelligenti: Se il tuo livello è un oggetto intelligente, la guarigione potrebbe non funzionare come previsto. Resterisci prima il livello (fare clic con il tasto destro del mouse sul livello di livello> rasteria) se è necessario utilizzare gli strumenti di guarigione.
2. Impostazioni e utilizzo degli strumenti:
* Dimensione del campione: Sperimentare con diverse dimensioni del campione (piccolo, medio, grande). Potrebbe essere necessario un campione più grande per imperfezioni più grandi.
* Tipo di guarigione: I diversi strumenti di guarigione hanno diversi punti di forza:
* Strumento Spot Healing Brush Strumento: Campiona automaticamente i pixel per fondere l'imperfezione. È buono per piccole imperfezioni uniformi.
* Strumento per il pennello per guarigione: Richiede di specificare un'area di origine (alt/opzione-clic per selezionarla) da cui campionare. Offre un maggiore controllo, specialmente per le imperfezioni irregolari.
* Strumento patch: Ti consente di selezionare un'area di origine e quindi di "patcharla sull'imperfezione. Meglio per aree più grandi e definite.
* Riempimento consapevole del contenuto: Questo è usato principalmente su selezioni, ma può anche essere potente da solo. Seleziona l'area da riparare, quindi selezionare Modifica> Fill> Contenuto.
* Dimensione e durezza del pennello: Regola le dimensioni del pennello per abbinare l'area che stai guarendo. Un pennello a taglio duro potrebbe lasciare linee difficili, mentre un pennello più morbido crea miscele più fluide.
* opacità e flusso: Abbassare l'opacità e il flusso può darti un maggiore controllo e prevenire la guarigione eccessivamente aggressiva.
* Sensibilità alla pressione: Assicurati che la sensibilità alla pressione sia abilitata nelle impostazioni del pennello se si utilizza un tablet grafico.
3. Caratteristiche dell'immagine:
* alto contrasto: Gli strumenti di guarigione potrebbero lottare con aree con contrasto molto elevato. Prova a ridurre leggermente il contrasto prima di utilizzare lo strumento.
* trama e dettagli: Le aree molto strutturate potrebbero essere difficili da guarire senza soluzione di continuità. Sperimenta con diversi metodi di guarigione e impostazioni.
* Imperfezioni complesse: Per imperfezioni complesse, potrebbero essere necessarie più applicazioni degli strumenti di guarigione con impostazioni diverse. Potrebbe essere necessario guarire nelle fasi.
4. Problemi di software e hardware:
* Versione Photoshop: Assicurati di utilizzare una versione corrente e aggiornata di Photoshop. Le versioni precedenti potrebbero avere bug.
* Driver della scheda grafica: I driver grafici obsoleti possono talvolta interferire con le prestazioni di Photoshop. Aggiorna i tuoi driver all'ultima versione.
* Risorse per computer: Se il tuo computer è a basso contenuto di RAM o potenza di elaborazione, Photoshop potrebbe funzionare lentamente o avere problemi con gli strumenti di guarigione. Chiudere applicazioni non necessarie.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Riavvia Photoshop: Un semplice riavvio può spesso risolvere i problemi temporanei.
2. Crea un nuovo documento: Prova gli strumenti di guarigione su un documento completamente nuovo per escludere problemi specifici dell'immagine.
3. Test su un'immagine diversa: Prova gli strumenti su un'immagine diversa per determinare se il problema è con l'immagine o Photoshop stesso.
4. Controlla le preferenze: Vai a `Edit> Preferences> Cursors` e assicurati che le opzioni del cursore siano impostate sulle tue preferenze.
Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, fornire maggiori dettagli:
* Quale strumento di guarigione stai usando?
* Che tipo di immagine è (foto, grafica, ecc.)?
* Cosa non funziona esattamente? (ad esempio, nessun effetto, artefatti, crash)
* Che versione di Photoshop stai usando?
* Quale sistema operativo stai usando?
Con ulteriori informazioni, posso dare consigli più mirati.
software © www.354353.com