1. Crittografare con password (opzione più forte - altamente consigliata)
Questo è il modo più sicuro per proteggere il tuo documento. Crittografa l'intero file.
* passi (versioni più recenti di Word - Office 365/2016/2019/2021):
1. Scheda file: Fai clic sulla scheda "File" nell'angolo in alto a sinistra.
2. Informazioni: Seleziona "Informazioni" dal menu a sinistra.
3. Proteggi Documento: Fai clic su "Proteggi Documento" (spesso rappresentato da un'icona di blocco).
4. Crittografia con password: Scegli "Crittografia con password" dal menu a discesa.
5. Immettere la password: Immettere la password desiderata nella finestra di dialogo "Password".
6. Riemergere la password: Rientrare nella password per confermare. *IMPORTANTE:devi ricordare questa password. Non c'è modo di recuperare il documento se lo perdi. Word non fornisce un'opzione di recupero password.*
7. Salva: Fai clic su "OK", quindi salva il documento. Il documento è ora protetto da password. Vedrai una barra gialla sotto il nastro che dice "Questo documento è crittografato. La modifica richiede l'autorizzazione".
* passi (versioni precedenti di Word - Word 2010/2013):
1. Scheda file: Fai clic sulla scheda "File".
2. Informazioni: Seleziona "Informazioni".
3. Proteggi Documento: Fai clic su "Proteggi Documento".
4. Crittografia con password: Scegli "crittografare con la password".
5. Immettere la password: Inserisci la password desiderata.
6. Riemergere la password: Rientrare nella password per confermare.
7. Salva: Fai clic su "OK" e salva il documento.
2. Limitare l'editing (meno sicuro, ma utile per la collaborazione)
Questa opzione consente di limitare ciò che gli utenti possono modificare nel documento. Possono ancora * visualizzare * l'intero documento, ma è possibile controllare i tipi di modifiche che possono apportare. Questo non è una sostituzione per la crittografia se hai bisogno di una sicurezza reale.
* Passi:
1. Scheda di recensione: Fai clic sulla scheda "Revisione" nella barra multifunzione.
2. Limitare la modifica: Nel gruppo "Proteggi", fai clic su "Limita la modifica". Il riquadro "limitare la formattazione e l'editing" si aprirà a destra.
3. Restrizioni di modifica: In "Restrizioni di modifica", selezionare la casella etichettata "Consenti solo questo tipo di modifica nel documento."
4. Selezionare il tipo di modifica: Nel menu a discesa in basso, scegli il tipo di modifica che si desidera consentire (ad es. "Modifiche monitorate", "commenti", "compilazione di moduli" o "nessuna modifica (solo lettura)").
5. Avvia applicazione: Sotto "Avvia l'applicazione", fai clic su "Sì, inizia ad applicare la protezione."
6. Immettere la password (opzionale): Immettere una password nella finestra di dialogo "Avvia applicazione della protezione". Questa password è *opzionale *. Se non si imposta una password, chiunque può fermare la protezione. *IMPORTANTE:anche se si utilizza una password qui, questo è molto meno sicuro della crittografia del documento.*
7. Salva: Salva il documento.
3. Mark come finale ("sicurezza" molto debole - solo un suggerimento)
Questo segna semplicemente il documento come finale e scoraggia la modifica. In realtà non impedisce a nessuno di modificarlo. Questa è l'opzione * meno * sicura.
* Passi:
1. Scheda file: Fai clic sulla scheda "File".
2. Informazioni: Seleziona "Informazioni".
3. Proteggi Documento: Fai clic su "Proteggi Documento".
4. Mark come finale: Scegli "Mark come finale".
5. Salva: Salva il documento. Verrà visualizzato un messaggio che dice che il documento è stato contrassegnato come finale. Gli utenti possono comunque fare clic su "Modifica comunque" per apportare modifiche.
Considerazioni importanti:
* Forza password: Scegli una password forte che è difficile da indovinare. Usa una combinazione di lettere, numeri e simboli maiuscole e minuscole.
* Recupero della password: Non esiste un meccanismo di recupero password integrato per i documenti di parole crittografati. Se perdi o dimentichi la tua password quando si utilizza "Crittografia con la password", non * non * potrai aprire il documento. Tieni un registro della tua password in un luogo sicuro (ma non con il documento stesso!).
* Livelli di sicurezza: Comprendere i diversi livelli di sicurezza forniti da ciascun metodo. Se hai bisogno di una vera sicurezza, usa "Crittografia con la password".
* Condivisione dei documenti: Sii cauto quando si condividono documenti protetti da password. Assicurati che il destinatario comprenda la password e l'importanza di mantenerla riservata.
* Compatibilità: Le versioni precedenti di Word potrebbero non essere in grado di aprire documenti crittografati con versioni più recenti. Considera la compatibilità del documento quando si sceglie un metodo di sicurezza.
* Strumenti di terze parti: Anche se non consiglio di fare affidamento su di loro, ci sono strumenti di recupero della password di terze parti, ma la loro efficacia varia notevolmente e spesso comportano rischi per la sicurezza. Potrebbero non essere in grado di rompere una forte crittografia.
Tabella di riepilogo
| Caratteristica | Crittografare con password | Limitare il montaggio | Marco come finale |
| ---------------------- | ----------------------- | ------------------- | ---------------- |
| Livello di sicurezza | Molto alto | Da basso a medio | Molto basso |
| Crittografia | Sì | No | No |
| Recupero della password | Nessuno | Opzionale | Nessuno |
| Scopo | Proteggere la riservatezza | Editing di controllo | Suggerisci di sola lettura |
| Restrizioni di modifica | Nessuno fino a quando non è stato decrittografato | Limiti specificati | Nessuno (può sovrascrivere) |
| Uso consigliato | Documenti sensibili | Collaborazione | Uso casuale |
Come rimuovere una password:
* Crittografia con password:
1. Apri il documento (avrai bisogno della password).
2. Vai al file> Informazioni> Proteggi Documento> Crittografia con la password.
3. Elimina la password nella finestra di dialogo e fai clic su OK.
4. Salva il documento.
* limitare la modifica:
1. Apri il documento.
2. Vai a Review> Limita la modifica.
3. Fare clic su "Stop Protection" nella parte inferiore del riquadro di editing limitato. Se richiesto, immettere la password (se uno è stato impostato).
4. Salva il documento.
Comprendendo queste opzioni, puoi scegliere il metodo migliore per proteggere i documenti di parole in base alle tue esigenze specifiche e ai requisiti di sicurezza. Ricorda di dare la priorità a password forti e archiviazione sicura di quelle password!
software © www.354353.com