Metodi per la creazione di post di testo:
1. Utilizzo di storie di Instagram (più comune)
* Open Instagram Stories: Scorri direttamente dal tuo feed principale o tocca la tua immagine del profilo con il segno "+".
* Scegli l'opzione "Crea": Nella parte inferiore dello schermo, vedrai opzioni come "Live", "Story", "Reels" e "Post". Scorri a destra e seleziona l'opzione "crea" (sembra "AA").
* Inizia a digitare: Tocca lo schermo per iniziare a digitare il testo. Apparirà una tastiera.
* Personalizza il tuo testo:
* Font: Tocca il nome del carattere al centro superiore dello schermo per scorrere attraverso diversi stili di carattere.
* Colore: Tocca il cerchio di colore nella parte inferiore per scegliere un colore di testo. Puoi anche usare lo strumento per occhiali per scegliere un colore da un'immagine.
* Dimensione: Usa due dita per pizzicare o ingrandire il testo per modificare le sue dimensioni.
* Allineamento: Tocca l'icona di allineamento (linee con sinistra, centro o giustificazione destra) nella parte superiore per regolare l'allineamento del testo.
* Sfondo: Alcuni caratteri hanno l'opzione per un colore di sfondo dietro il testo.
* Testo di evidenziazione: Alcuni caratteri possono consentire di evidenziare il testo toccando l'icona di evidenziazione.
* Aggiungi emoji, adesivi e gif:
* Icona adesiva: Tocca l'icona adesiva (un quadrato con una faccina sorridente) in alto per aggiungere adesivi, gif, sondaggi, domande, conto alla rovescia, posizioni, hashtag e altro ancora. Anche gli emoji si trovano qui.
* Cambia lo sfondo:
* COLOR PALLER: Tocca il cerchio di colore nella parte inferiore dello schermo per selezionare un colore di sfondo.
* Sfondo fotografico: Puoi aggiungere una foto dalla tua galleria come sfondo. Caricalo prima o dopo aver aggiunto il testo e quindi ridimensionarlo in modo che riempia lo sfondo.
* Posizione e ruotare: Trascina la casella di testo per posizionarla dove vuoi. Usa due dita per ruotarlo.
* Pubblica per la tua storia: Tocca il pulsante "La tua storia" in basso a sinistra per condividerlo con i tuoi follower. Puoi anche inviarlo a persone specifiche toccando "amici intimi".
2. Utilizzo di app di modifica delle immagini (più controllo, design avanzato)
* Scegli un'app: App come Canva, Adobe Spark Post, PicsArt, Over e Phonto offrono funzionalità di editing di testo e graphic design più avanzate.
* Crea un design:
* Scegli un modello: Molte app offrono modelli pre-progettati che puoi personalizzare.
* Inizia da zero: Crea una tela vuota e aggiungi il tuo sfondo, testo, grafica e immagini.
* Aggiungi testo: Usa lo strumento di testo dell'app per aggiungere e formattare il testo. Avrai più controllo su caratteri, colori, ombre, contorni, spaziatura e altro ancora.
* Aggiungi elementi visivi: Migliora il tuo design con immagini, icone, forme, illustrazioni e trame.
* Salva l'immagine: Salva il tuo design finito come file JPEG o PNG.
* POST su Instagram Feed: Carica l'immagine sul tuo feed Instagram come faresti con qualsiasi altra foto. Scrivi una didascalia avvincente per accompagnarla.
3. Utilizzo di una foto con sovrapposizioni di testo:
* Prendi o scegli una foto: Seleziona una foto dalla tua galleria o prendi una nuova.
* Aggiungi testo: Usa lo strumento di testo integrato di Instagram (nelle storie o aggiungendo un livello di testo in un editor di foto) per aggiungere testo alla foto.
* Modifica il testo: Scegli un carattere, un colore, le dimensioni e l'allineamento che completano la foto.
* POST PER Feed: Puoi pubblicare questa immagine sul feed direttamente.
Suggerimenti per post di testo efficaci:
* Mantienilo conciso: Instagram è una piattaforma visivamente guidata. Le campate dell'attenzione delle persone sono brevi. Ottieni direttamente al punto.
* Usa un titolo forte: Attirare immediatamente l'attenzione.
* Scegli caratteri leggibili: Evita caratteri eccessivamente decorativi o di sceneggiatura che sono difficili da leggere, specialmente su piccoli schermi.
* Usa i colori contrastanti: Assicurati che il tuo testo sia facilmente visibile sullo sfondo. Il testo scuro su uno sfondo leggero, o viceversa, funziona meglio.
* Lo spazio bianco è tuo amico: Non sovraffollare il tuo design con troppo testo. Lascia uno spazio vuoto per rendere più facile gli occhi.
* Usa strategicamente gli emoji: Gli emoji possono aggiungere personalità e interesse visivo, ma non esagerare.
* Coerenza del marchio: Usa caratteri, colori ed elementi di design coerenti che riflettono il tuo marchio.
* Call to Action: Se vuoi che le persone facciano qualcosa (ad es. Visita il tuo sito Web, seguisciti, commenta), includi un chiaro invito all'azione.
* Usa gli hashtag pertinenti: Nella didascalia per i post di mangime, utilizzare gli hashtag pertinenti per aumentare la visibilità del tuo post. Evita il ripieno di hashtag!
* ROUND READ: Controllare gli errori di battitura ed errori grammaticali prima della pubblicazione.
* Considera l'accessibilità: Scegli le dimensioni dei caratteri che sono facili da leggere per le persone con disabilità visive. Fornire testo alternativo (testo ALT) per le immagini, in modo che le persone che utilizzano i lettori di schermo possano comprendere il contenuto.
Casi d'uso di esempio:
* Citazioni: Condividi citazioni stimolanti o stimolanti.
* Annunci: Promuovere nuovi prodotti, servizi o eventi.
* Suggerimenti e consigli: Condividi informazioni utili o tutorial relativi alla tua nicchia.
* dietro le quinte: Dai ai tuoi follower uno sguardo alla tua vita o alla tua vita personale.
* Domande: Fai domande per coinvolgere il tuo pubblico e scatenare la conversazione.
* Promozioni: Offri sconti, offerte o omaggi.
Seguendo questi passaggi e suggerimenti, è possibile creare post di testo coinvolgenti ed efficaci per Instagram che catturano l'attenzione e comunicano chiaramente il tuo messaggio. Ricorda di sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per il tuo marchio e il tuo pubblico.
software © www.354353.com