* Pubblicazione di contenuto ripetitivo: Ciò include la pubblicazione ripetuta dello stesso commento, didascalia, foto o video su più account, post o storie.
* Pubblicazione eccessiva: Inondare i feed di qualcuno o i messaggi diretti con una quantità schiacciante di contenuti in un breve periodo.
* Commenti irrilevanti o DM: Pubblicare commenti o inviare messaggi diretti non correlati al contenuto o alla conversazione, spesso con l'obiettivo di autopromozione o phishing.
* Account e robot falsi: Creare e utilizzare account automatizzati (robot) per apprezzare, commentare, seguire o inviare messaggi su vasta scala.
* Link Spam: Condividendo collegamenti non richiesti o ingannevoli in commenti, didascalie o DM, portando spesso a truffe, siti di phishing o contenuti dannosi.
* seguendo/non segue: Seguendo rapidamente e quindi non seguire un gran numero di account nel tentativo di ottenere follower.
* Utilizzo di hashtag eccessivi: Overloading un post con hashtag irrilevanti o ripetitivi nel tentativo di aumentare la visibilità.
Perché è male?
* fastidioso: Craziona i feed e rende più difficile per gli utenti vedere i contenuti delle persone che vogliono effettivamente seguire.
* fuorviante: Può gonfiare artificialmente le metriche di coinvolgimento, rendendo i contenuti più popolari o credibili di quanto non sia in realtà.
* dannoso: Può diffondere truffe, attacchi di phishing e malware.
* viola i termini di Instagram: Instagram ha politiche contro lo spam e può sospendere o vietare i conti che si impegnano in esso.
In sintesi, lo spamming su Instagram comprende qualsiasi comportamento che prevede la pubblicazione di contenuti eccessivi, ripetitivi, irrilevanti o ingannevoli con l'intenzione di attirare l'attenzione, promuovere qualcosa o manipolare altri utenti.
software © www.354353.com