* Organizzazione e analisi dei dati: Conservare, ordinare, filtrare e analizzare i dati numerici.
* Modellazione finanziaria: Creazione di budget, previsioni ed eseguire calcoli finanziari.
* Visualizzazione dei dati: Creazione di grafici e grafici per rappresentare visivamente i dati.
* Database: Sebbene non sia un programma di database dedicato, Excel può gestire set di dati più piccoli.
* Reporting: Generare rapporti che riassumono l'analisi dei dati.
* Progresso di monitoraggio: Monitoraggio di progetti o attività.
* Calcoli semplici: Eseguire operazioni matematiche di base.
* Automazione con macro: Creazione di processi automatizzati tramite VBA (Visual Basic per applicazioni).
In sostanza, tutto ciò che può essere rappresentato in un formato tabulare può essere potenzialmente gestito e analizzato utilizzando Microsoft Excel.
software © www.354353.com