* USB: Quasi tutti i principali produttori di controller rendono i controller USB compatibili con i laptop. Questo include:
* Microsoft: Controller Xbox (cablato e wireless con un adattatore USB)
* Sony: I controller PlayStation (cablati o wireless con un adattatore USB - sebbene i controller PS wireless ufficiali necessitano di un adattatore a doppia spesa)
* 8bitdo: Noto per controller retrò e versatile con connettività USB.
* Razer: Offre una varietà di controller cablati e wireless ad alte prestazioni con connettività USB.
* Logitech: Produce numerosi controller, alcuni cablati e alcuni wireless (che richiedono un dongle USB).
* Molti altri: Numerosi marchi più piccoli e controller generici offrono anche connettività USB.
* Bluetooth: Molti controller si collegano in modalità wireless tramite Bluetooth. Ciò richiede al tuo laptop di avere un adattatore Bluetooth (la maggior parte dei laptop moderni). Gli stessi marchi sopra elencati (Microsoft, Sony, 8bitdo, Razer, Logitech) offrono anche controller Bluetooth.
Per trovare il miglior controller per * il tuo * laptop, dovrai determinare:
1. Il tuo sistema operativo: Windows, MacOS, Chrome OS, ecc. Alcuni controller sono più compatibili con alcuni OS.
2. Il tuo tipo di connessione preferito: Cablato (USB) o wireless (Bluetooth). Wired è generalmente più affidabile, mentre Wireless offre la libertà di movimento.
3. Il tuo budget: I prezzi vanno dal budget-friendly di fascia alta.
4. Le tue esigenze di gioco: Hai bisogno di pulsanti o funzionalità specifiche? (ad es. Paddle extra, pulsanti programmabili)
È meglio cercare rivenditori online come Amazon, Best Buy o Newegg per "Game Controller for Laptop" e filtrare per tipo di connessione e funzionalità per trovare quello perfetto per te.
software © www.354353.com